tanto per cambiare

Tanto per cambiare cerco casa. E siamo a cinque, con questa. Da settimane rispondo alle inserzioni su internet – qui non esistono volantini incollati al muro come nelle cittá universitarie italiane – ma nessuno mi risponde. Nessuno. Il mio messaggio non va bene? Sono troppo educato e formale? Ma che ne so. Decido di cambiare il messaggio, lo riformulo da assonnato e sprofondato nella poltrona mentre penso ad altro e ho una doccia in sospeso. Non rileggo quello che scrivo. Premo invio. Siccome siamo in un paese di folli, finalmente qualcuno mi risponde. Vado a rivedere cosa avevo scritto nel mio messaggio, e confermo: siamo in un paese di folli. 

Hello! my name is Raffaele. I am a graduate in Veterinary Medicine from Italy, studying and working in Utrecht. 
I am tolerant and clean, I had many experiences of living with other students and workers, in different countries and with different type of people.
I don’t make problems, I can cook dinners, I can tell stories, I can sing songs, I can stay silent, I can disappear when required, and if you call me for the room, I could also convince you that I am able to fly. Sure!
My interests are music and literature. But if you don’t like, I can also change them.
For further info, photos or anything else, just mail me! 
I really hope to hear from you soon.
Thank you.

14 pensieri su “tanto per cambiare

  1. Ti seguo da una vita e ti retumblero spesso ma, non ti ho mai commentato. Questa volta non posso esimermi dal commentare.
    Mi stai facendo ridere da venti minuti e non riesco a smettere!!!
    grazie!!! MI ci voleva proprio
    Blondeinside

  2. Poi tutti dicono che gli italiani sono pazzi, ma a questo punto credo lo siano tutti gli altri…infatti dopo mesi negli USA il tuo annuncio mi sembra perfettamente normale! Anzi, strano che tu non abbia menzionato se hai “significant others” (per restare nella sagra dell’eufemismo)…

    Annina

  3. ahaha se fossi quello che ti ha risposto penso che per decidere se prenderti o no in casa, ti chiederei di convincermi veramente che sai volare. o almeno levitare.

    c’è un modo di farlo comunque. di convincerlo.
    con certi giochi di prospettiva da illusionista si può fare tutto 😉

  4. blondeinside:
    sono molto contento di essere tumblerato da te (uno dei due tumblr che leggo).

    lise:
    e perché mai?

    annina:
    a me ieri non veniva la versione italiana di “income”, forse perché in italia non l’ho mai avuto.

    lal85:
    ma io so volare. ma decollo e atterro molto velocemente, e sembra che salto. invece volo. Sí sí.

  5. Onorata. Davvero.
    Ti dico solo che ti seguo dal 2006. Da quanto c’avevo il mio piccolo blog su splinder, che ahimè non c’è più. Certi tuoi post su Bologna e la fauna che ci abita, sono memorabili.
    🙂

  6. Che palle avevo riscritto un commento ma si è cancellato oppure sono rincoglionita più del solito. Anyway: Onorata. Davvero. Ti seguo dal 2006 (da quando avevo un blog su splinder). Certi tuoi post su Bologna e sulla sua “fauna” sono memorabili.
    Se il commento arriva doppio… amen.
    🙂

  7. è risaputo che qui trovare casa sia quasi impossibile, a meno che tu non conosca gente (secondo te conta nel 4% di chi ha ricevuto raccomandazioni? vabbè che non siamo in italia…)

    per farti(vi) un esempio, tempo fa ho messo un annuncio dove affittavo con tanto di foto ben visibile un letto nell’ufficio dove lavoro, ottenuto mettendo un cuscino e un piumone su di una scrivania di legno. il tutto accompagnato da un testo chiaramente goliardico.

    beh, in un mese ho ricevuto almeno una quindicina di richieste serie!

    ps: si diceva di trovarsi tempo fa, scusa, è stato un periodo complesso e articolato, ma appena capito ad utrecht mi faccio sentire. tu fai lo stesso se passi nella semicapitale, ok?

  8. Pingback: piccolo mondo | rafeli blog - il diario delle piccole cose

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...