Lei: (blab bla bla) …e poi alla fine sembra che mi incazzo “a stecca”!
Io: Per favore non usare questa espressione “ a stecca”, per favore.
Lei: Ma si usa dalle mie parti, queste sono le mie origini!
Io: Le tue origini sono l’Adige che si dice "Adese", le tue origini sono il Prosecco.
Lei: ma non posso mica dire “mi incazzo ad Adese”.
Io: Però potresti dire “mi incazzo a Prosecco”, che secondo me suona bene.
Lei: be’ Sì, in effetti…
io ti avrei già picchiato U_U
Ti autorizzo a darle un tulipano sul naso se la senti dire “da fogo”.
no ma allora è dalle mie parti! (anche se io sono sul Piave, d’altronde luogo di Prosecco doc) 🙂
quindi io che dovrei dire, “m’incazzo a Cardeto?”.
e io mi incazzo a Verdicchio!
e tu allora ti incazzi a Negramaro?
(vabè, battutaccia)….
A voler fare proprio proprio i precisi mi incazzo a Valpolicella (Superiore), ma non suona bene come Prosecco.
Anche le mie origini sono l’Adige, che però dalle mie parti si dice “Ades”, e mi incazzo a Terlodego o a Marzemino, a seconda…
Angela
diciamo che sei stato in grado di distogliere l’attenzione dal motivo dell’incazzatura, che sia a stecca, a prosecco o a primitivo 🙂
si beh, si vede che a noi nordici ci prendi un tanto al kilo. tzè. Prosecco.
ma quando mai.