ieri, l'altroieri e l'altroaltroieri

Una festa di laurea come ricevimento di un matrimonio, con tavoli separati e rotondi che ospitavano gli invitati divisi per gruppi tematici. Che ste occasioni sai già che non ti piacciono, che non sei abituato a star seduto e a fare attenzione per evitare gli schizzi dal piatto alla tua camicia bianca, stirata per l’occasione solo sul davanti. Sai già che non ti piacciono –ste situazioni – ma sai pure che ci devi essere, che è meglio così, perchè vuoi tanto bene alla festeggiata e per non uscire troppo fuori dalla realtà delle cose.

Poco lontano dal tuo tavolo c’è una coppia impegnata in una cena romantica, lui è grosso e tenebroso e con un broncio di default, lei è spigliata e teatrale e sfoggia una serie incessante di facce stupita/divertita/ammaliata/stupita/divertita/incuriosita che ti viene da pensare che il tenebroso sia davvero un gran simpaticone, solo che poi ti accorgi che lui rimane zitto quasi tutto il tempo, mentre lei parla parla e poi condisce le sue domande con le sue facce come fossero risposte, visto che le risposte non ci sono o che le risposte sono grugniti di default. Forse sono al primo appuntamento e lei cerca di piacere a lui, forse l’ha fatta grossa e cerca di farsi perdonare facendo le fusa come una gattina. A te viene solo in mente il sorriso plastificato di Annette Bening in American Beauty.  

Al tuo tavolo amici vecchi e cari, e tra loro anche exragazza con suo uomo, che tu ricordavi come un sempliciotto e svanito al pari di lei, e pensavi pure di essere stato crudele in questo giudizio, ma ad averli di fronte e sentirli produrre certe sintassi avvilenti sia nella forma che nella sostanza, scopri poi andando via che il giudizio più tagliente non era neanche stato il tuo, e che tutti abbiamo fatto cose nel passato di cui non riusciamo a darci una spiegazione. E pensi che forse la Fisiognomica dovrebbe essere elevata al rango di scienza esatta, porca miseria, ma questa forse la capisci soltanto tu.

E poi torni a Bologna, e di corsa fai la valigia e prendi il treno per andare a trovare la Principessa, e lei ti trascina a vedere Ratatouille mentre tu fai finta di andarci solo per farla contenta. Tu nel buio del cinema protesti che i topi non parlano e non sanno neanche costruire le barche figuriamoci cucinare, e lo fai solo per farle un dispetto e per farla sorridere, e ci sono questi attimi che già sono belli da soli, se poi ci aggiungi tutto quello che hai visto nei giorni precedenti finisce che ti senti così fortunato che non sapresti da dove cominciare a spiegare.

14 pensieri su “ieri, l'altroieri e l'altroaltroieri

  1. anche io ieri sera ho visto Ratatouille a Bologna, al cinema in via montegrappa.puzzo ancora di pop corn eppure non ne ho presi, io.

    resta il fatto che da ieri sera vedo il mondo dei topi da un’altra prospettiva.ne vorrei tanto uno che al mattino mi facesse quelle crepes là, per esempio

    e il critico spietato Ego non assomiglia un sacco a Franco Battiato??

    saluti Paolablu

  2. Io continuo a pensare che i tuoi giudizi su quel qualcuno, anzi su quei qualcuni, siano solo, anche se sacrosantemente dettati, da quello che hai vissuto con loro e molto poco da quanto e come li conosci. Tutti e due eh…
    Ma ti voglio bene lo stesso!

    Pensierilait

  3. Ecco,io adesso mi volglio fare i fatti tuoi e voglio sapere cosa hai visto nei giorni preedenti :D.
    Comincia da dove vuoi tu. 😀 😀
    (le cose belle val la pena sempre leggerle!)

  4. pensierilait:
    dipende dal punto di vista: anche maria de filippi considera i suoi tronisti ragazzi normali.

    entina:
    quello che ho visto sta scritto, ecco.

    Baccassino:
    sì, tra le altre cose.

  5. E dicono che in Italia non ci si sposa né ci si laurea più…! Ma chi le fa ‘ste statistiche?
    Ho partecipato nell’ultimo anno a 4 matrimoni e ad altrettante feste di laurea di cari amici e parenti. Sono saturo (all’opposto del mio portafoglio….. sanguinante) di matrimoni e lauree. Bastaaaaaaaaa!
    Non sposatevi più e soprattutto: non studiate più!! Non serve a niente!!

  6. Visto che sei in argomento posso lasciare anche qui una dose di soddisfazione per aver terminato le pratiche per comiciare ad uscire dalla Fac. di BO nel Mondo di OZ?

    P.S. x luimariano: senza pensarci troppo la prima battuta che mi è venuta in mente è “al mio orgoglio servirà di sicuro”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...