comunque esiste un fascino abbastanza inesplorato

Comunque esiste un fascino abbastanza inesplorato – almeno per me – della grande citta’ in orario di lavoro. Girarci quando gli altri lavorano e tu invece No. Adesso Milano, ieri Bologna in ora di pausa pranzo: ieri ho deciso di trascinarmi il cadavere della valigia dal Pratello fino in Stazione a mano, niente bus, solo per spiare i lavoratori che prendevano caffè  nei bar. Quello che si dicevano. Le dinamiche etologiche di questi gruppetti o grupponi di persone che entrano ed escono dai locali, con gli uomini a fare la parte degli uomini, e le donne a fare le donne, gregarie nel gruppo, in attesa che gli uomini facciano strada. E’ tutto molto discoverychannel, anche se loro non lo sanno, li osservo come i leoni alla tv. E poi a Milano cerco disperatamente i fighetti rampanti, ne trovo pochi ma forse non ho spiato i luoghi giusti. Pero’ anche con quelli che ho scovato, c’e’ questo tic che hanno alcuni giovani uomini rampanti di tirarsi il colletto della camicia in fuori, con indice e pollice, non so se si capisce cosa voglio dire, questo tirarsi il colletto della camicia quando in pratica non serve, e’ la versione moderna della mano di Fonzie che passa tra i capelli.

6 pensieri su “comunque esiste un fascino abbastanza inesplorato

  1. E’ un privilegio che conosco quello di girare per le città in orario di lavoro, magari a piedi, quando in giro ci sono solo anziani, ragazzi che hanno marinato la scuola e turisti.
    Fino a poco tempo fa ne godevo quasi ogni giorno andando in tribunale e aspettando negli epici tempi morti tra un’udienza e l’altra.
    A Firenze, infatti, fino all’anno scorso gli uffici giudiziari erano in pieno centro storico, zona pedonale, monumenti e grupponi come unici ostacoli da superare.
    Ora non più, ci hanno fatto un ghetto tutto nuovo e bruttissimo, come si conviene, e a me l’osservazione del prossimo, sbracato o affaccendato, manca un sacco

  2. spero che non siano gli italiani in generale a farti l’effetto del gregge/discoverychannel sennò siamo proprio messi male…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...