Il nonnino Sartori che spiega che non si puo’ dire No alla guerra per il petrolio e pure No al nucleare. E dice pure – e c’ha ragione – che in Giappone si e’ trattato di un disastro sismico, non atomico.
E aggiungo io: la questione e’ davvero il sisma. Se per esempio fosse avvenuto in Italia lo stesso sisma, con le case che ci sono in Italia sarebbero morte centinaia di migliaia (qualcuno dice pure milioni) di persone anche senza averci centrali atomiche. E il disastro sarebbe stato anche in quel caso “sismico”, non certo “architettonico”.
Non e’ una questione tecnica che sono autorizzati a parlare solo i tecnici, e’ una questione di logica.
Ovviamente il disastro in Giappone non dimostra che l’atomica non e’ sicura al 100% (gia’ si sapeva, eh) ma dimostra che per avere dei rischi concreti serve avere nello stesso momento e luogo centrali nucleari vecchie di quarant’anni, il terremoto piu’ forte di tutta la storia, e un oceano davanti a te capace di generare un maremoto. Quindi – usando la logica – l’evento dimostrerebbe tutto l’opposto, e cioe’ la notevole (relativa) sicurezza del nucleare, piu’ che la sua pericolosita’. Poi uno dice: e vabbe’ la Merkel allora? Quelli sono tedeschi, sono precisi, e adesso rallentano pure loro sul nucleare, che sono tedeschi e precisi. Si ok, ci sono le elezioni pero’ in Germania, e pure da quelle parti come si dice, ha da passa’ la nuttata.
veramente il problema del nucleare è la gestione quotidiana, non la gestione in emergenza. il nucleare non è sicuro nel quotidiano: l'aria è impestata di radiazioni e il problema dei rifiuti tossici non è mai stato risolto, nemmeno da giapponesi e tedeschi.
per di più il nucleare non è neanche economico: proprio per la questione della sicurezza, inoltre l'uranio a livello mondiale è in esaurimento, non ce n'è a sufficienza per le esigenze, proprio come il petrolio. e l'Italia non è un produttore di uranio.
Pero' vedi Lise, queste sono questioni tecniche, non logiche. Sulle quali alzo le mani. Non lo so se e' cosi' oppure No, di certo l'inquinamento/tossicita' del petrolio su larga scala non lo batte nessuno. Eppoi, sarebbe come dire: le nazioni piu' avanzate e moderne del mondo (Germania, Francia, Giappone etc.) si sbagliano, mentre noi invece No.
non mi hai convinto neanche un po' 🙂
Leggendo in rete ho trovato un post molto interessante di un fisico che spiega, secondo me in modo comprensibile, un pò di cose sul nucleare e soprattutto sulle inesattezze che ci propina chi ci tratta come serbatoi di croci nei referendum.
Se avete un pò di tempo leggetelo. Oltretutto ho anche scritto un post a proposito!
ciao Rafè!
http://www.keplero.org/2011/03/un-po-di-cose-che-so-sulle-centrali.html
Il link era questo..