bruxelles

Bruxelles non e’ bella: e’ belloccia. Uno la gira e si rende conto che e’ un po’ grigia e che c’e’ moltissima Italia; che a volte e’ triste, a volte e’ confusa, altre volte e’ disordinata, ma e’ anche pulsante di vita.

 

Poi ti fermi un istante e ti dici Aspetta Un Momento: anche tu alle volte sei un po’ grigio, alle volte confuso, disordinato, e non ti dimentichi mai dell’Italia. Anche tu quando non sei triste, hai una vita pulsante che cancella il grigio di prima. E’ una illuminazione.

 

Poi ti trovi in questo baretto di legno nel pieno centro, e leggi il giornale bevendo e mangiando da solo come del resto molte persone attorno. Alcuni scrivono, addirittura. Sei sul tavolino piu’ vicino alla vetrata, come nei film. In un sottofondo di francese. Poco lontano un signore mangia dal suo piatto e legge da un libro. Tu riconosci la grafica inconfondibile delle edizioni Sellerio di Palermo.

 

Poi camminando vicino alla casa di AmicoQuasiParente in una strada in discesa (o mioddio, in discesa!*) schiacci il naso sulla vetrina di questa libreria (barra) enoteca e nuovamente ti dici mioddio. La giornata continua in un mood che e’ molto meglio non descrivere a parole per evitare di doverle rileggere piu’ avanti – se le cose non andranno come devono andare –  ma che possiamo descrivere con le immagini qui sotto (io sono la capra).

*effetto collaterale del piattume barbaro.

 

2 pensieri su “bruxelles

  1. Viva brux. viva le città intorno a brux. Viva Parigi che è vicina. Viva le case del centro con i soffitti alti e il giradischi e i calici grandi dell'ikea per il vino rosso. Viva i bar dei congolesi.

    Andrea, quello del paese tuo ma che vive all'inghilterra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...