poi ci sono quelli

Poi ci sono quelli – tipo me – che per essere piu’ credibili sul lavoro si inventano trucchetti semplici semplici e gratuiti. Che alla fine funzionano, e pazienza se uno si impegna tanto in altri modi, alla fine sti trucchetti funzionano. Per esempio – ma questo vale solo per chi ha a che fare con una lingua diversa, in questo caso l’inglese – mi dicono una cosa e non capisco. Allora dico: Mh? Quelli me la ripetono, io se non capivo pure la seconda volta, prima dicevo di nuovo: Mh? Adesso invece faccio: Ah! Come se avessi capito. Ma non ho capito. Pero’ lascio uno spazio di silenzio all’interno del quale prima o poi si inserisce qualcuno. Faccio la figura del riflessivo. L’altro trucchetto é abbastanza simile. Ti dicono una cosa, tu sai gia’ cosa rispondere – lo sai benissimo, lo sai perfettamente, lo sai fin nei minimi dettagli – pero’ fai finta di pensarci. Sposti lo sguardo dal tuo interlocutore verso la finestra, poi verso il pavimento. Fai finta di rispondere, ma ti fermi subito. Di nuovo finestra, di nuovo pavimento, e infine rispondi. Fai la figura del riflessivo. Apparire é meglio che curare.

4 pensieri su “poi ci sono quelli

  1. Finestra-pavimento, finestra-pavimento. Spero di aver capito bene, ‘sta carta me la devo giocare con classe.

    Ti leggo da qualche mese, complimenti per il blog!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...