chi stupra il primo dell'anno

Lo stupratore di Capodanno – quello che drogato e alcolizzato ha violentato una ragazza chiuso in un bagno chimico durante una festa –  viene definito dal poliziotto che lo ha arrestato «un ragazzo di buonissima famiglia, non certo un criminale» e che adesso si trova «in stato di profonda prostrazione e pentimento». In particolare non mi capacito di quel «buonissima famiglia»: cosa significa? Perchè il capo poliziotto è così magnanimo nel definire il ragazzo in questo modo? Non è vero che «non è un criminale», eccome se lo è (lo stupro è un crimine, vero?) e cosa c’entra indicare la provenienza da una «buonissima famiglia»? Perchè allora non parlare del suo gruppo sanguigno, o del colore dei capelli? Il pregiudizio ce lo vedi tutto, ce lo vedi davvero lampante in queste frasi (e cioè: in certe famiglie “buone” queste cose non succedono, mentre invece sono normali nelle famiglie “cattive”). Invece la verità è che in quelle famiglie che il poliziotto considera «buonissime» può benissimo succedere che il ragazzo si sfracelli il cervello di droga e poi vada a commettere crimini in giro (caro poliziotto, è possibilissimo che lo faccia anche tuo figlio, sai?). E poi lo vedi, questo poliziotto, con il suo pregiudizio luminosissimo, che gira per strada intransigente con quelli che non sembrano di «buona famiglia» mentre gli altri, se sono di «buona famiglia», sono compatiti a prescindere (il ragazzo, poverino, si trova «in stato di profonda prostrazione e pentimento» quando nell’interrogatorio di tre giorni prima negava tutto). E quali sarebbero poi i criteri per dire che la famiglia è «buonissima»? E’ una certificazione rilasciata dal ministero? Quali sono i parametri? Io non posso guidare se sono ubriaco, altrimenti potrei combinare dei guai, ma un poliziotto che se ne va in giro con questi pregiudizi nella capoccia invece va benissimo?

10 pensieri su “chi stupra il primo dell'anno

  1. o forse era solo una frase di solidarietà per la famiglia che si ritrova un figlio testa di cazzo e criminale e non ne ha colpa…

  2. Dramma di noi madri questa faccenda dei bravi ragazzi e delle buone famiglie.
    Ma credimi, è sempre stato così.
    Solo che ora sui giornali ci finiscono pure loro, mentre prima si taceva per non “infangare l’onore delle buonissime famiglie”.
    F.

  3. Hai ragione, dovrebbero sospendrlo temporaneamente quel poliziotto, affinchè possa meditare suquello che ha detto.
    Tranne se non è uno di quelli del G8 di Genova, perchè a loro tutto è permesso.
    Anche giudicare. VERGOGNA.

  4. Certo di buonissima famiglia quindi sa cosa significa pentimento, mica come i poveracci che stanno nella loro miseria a contare avidamente gli spicci. Fa parte dei migliori, per loro un crimine è solo un errore, una sciocchezza di gioventù, che sicuramente mai e poi mai si ripeterà, mica come gli altri schifosi…
    Fuck!

  5. Qualunque appellativo gli venga attribuito, il punto è che il “ragazzo di buona famiglia” è già a casa. Avrà fatto anche un errore, ma gli errori si pagano, giusto? Dubito sinceramente che il peso del rimorso sarà così intollerabile da torturarlo per il resto della vita, anzi, me lo vedo girare per le strade con la consapevolezza di essere intoccabile.
    Mi chiedo se i giudici siano degli allocchi tali da credere a qualunque faccino triste gli si pari davanti.

    V.

  6. oh rafaè ero io quello che ti ha chiesto le cose sulle keywords… ma non passi più da monaco ? sai, son sempre rimasto qua, una volta una parola o due le scambiavamo su messenger, ma ora non lo usi proprio più… è vero, il lavoro ti cambia la vita, e ora anche la mesje o come si scrive… vabbè ti seguo sempre… il tuo vicere di trinidad…

  7. Se invece di essere di buona famiglia era rumeno, la gente del paese si dava appuntamento per linciarlo fuori dalla caserma… (da un estremo all’altro, da uno stereotipo all’altro)
    Ale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...