Si sono sforzati per anni a combattere le discriminazioni, hanno fatto i cortei, gli articoli, le interviste eccetera eccetera, eppure una certa fetta di estremisti continuava a chiamarli froci.
Poi un giorno muore in un incidente stradale il politico austriaco filo-nazista Haider, e dall’Italia si mandano messaggi di cordoglio (ci mancherebbe altro) ma anche di grande stima e ammirazione. Gli autori sono, fra gli altri, l’europarlamenteare Borghezio, il drittissimo Storace, il capo di Forza Nuova Romagnoli e tanti altri. Dieci giorni dopo il funerale, esce fuori il suo amante giovanissimo, tutto tremante e piagnucoloso, a dire che Haider era il suo uomo, che non erano solo amici, ma che si amavano in un modo tutto speciale. Certe volte anche i cerchi si chiudono, in un modo tutto speciale.
Acuta osservazione U_U.
che neanche in un film di almodovar.
Nella vita tutto ha un perché U_U
ma infatti sai come ci starà simpatico, quando muore, silvio.