19 pensieri su “mbuti

  1. bho, quello che non capiso è, cioè, mi resta tutto il sanguone lì nella coppetta e poi la sera lo svuoto? Bo, forse io continuo con i vecchi metodi, al massimo per dare una mano all’ambiente posso sperare che arrivi presto la menopausa.

  2. già lo conoscevo. per circa 15 secondi ho pensato potesse essere un buon metodo per inquinare e spendere meno in lines farfallosi.

    poi ho riacquisito lucidità:già stamo incazzate durante il ciclo, se indossiamo pure questo affarino diventemo killer seriali nel giro di due giorni.

  3. invece a me sembra una cosa geniale. come tutte le cose geniali e creative, terribilmente banali. Ma poi, scusate: non avete mai usato un assorbente interno?!?! Lab

  4. mi sembra ovvio: l’ha inventato un uomo. comunque quella cosa lì, dentro di me, MAI.
    che schifo.
    esistono gli assorbenti e i tamponi in fibre naturali, 100% biodegradabili, per chi non lo sapesse.

  5. scusate se torno sull’argomento, ma la “genialata” mi ha indotto tutta una serie di domande e considerazioni. L’assorbente interno: ebbene, a indagini fatte girovagando qua e là in internet, pare che salutarissimo non sia. Non solo quelli normalmente in commercio usano gli sbiancanti chimici (tutti: e il candore si constata a occhio nudo) ma pare che contengano anche tracce di amianto, introdotto appositamente per prolungare e aumentare il flusso mestruale. L’amianto!!! E allora, che fare?! sì, potremmo ripiegare su prodotti naturali, ma a parte il fatto che sarebbero di difficile reperibilità, quanto costerebbero in piu?!Non credo sia una strada praticabile. Rimarrebbero le ali/senz’ali, ma personalmente le ho sempre trovate scomode: si spostano e non fanno sempre il loro dovere. Bhù!

  6. anonimo: la storia che gli assorbenti interni facciano prolungare la durata delle mestruazioni è una bufala.
    assorbenti e tamponi di fibre naturali sono molto diffusi all’estero e costano praticamente quanto gli assorbenti tradizionali di supermercato. si possono comprare su internet

  7. Iri: d’accordo, sono una bufala. Meglio così. Per quanto riguarda però la questione dei tamponi, ho girato in internet, ho visto i prezzi: costano di più, non c’è nulla da fare. ora, il fatto che siano diffusi all’estero mi importa poco, in Italia non sono distribuiti…e figurati se mi metto pure a fare un’ordine. Quanto diavolo mi costerebbero le mestruazioni?!? Lab

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...