Ho letto e riletto quella conversazione perché ho provato a mettermi nei suoi panni. Magari pure io, o chiunque, avrebbe risposto così. Ma, scoperta, adesso sì, si deve dimettere.
Per come la vedo io, il diritto all’umanità sta nel diritto di esprimere solidarietà, affetto e preoccupazione per un amico, fare telefonate per sollecitare la scarcerazione o, peggio, l’accordo per un patteggiamento, è un po’ troppo.
E non solo per un ministro
Ho letto e riletto quella conversazione perché ho provato a mettermi nei suoi panni. Magari pure io, o chiunque, avrebbe risposto così. Ma, scoperta, adesso sì, si deve dimettere.
ecco Sì, come dice lei, un ministro “ha diritto all’umanità”.
ma siccome deve essere della giustizia, e la giustizia dovrebbe essere uguale per tutti, siccome lei ha aiutato un amico, deve andare.
ha diritto all’umanità, ma poi non ha diritto a restare.
Per come la vedo io, il diritto all’umanità sta nel diritto di esprimere solidarietà, affetto e preoccupazione per un amico, fare telefonate per sollecitare la scarcerazione o, peggio, l’accordo per un patteggiamento, è un po’ troppo.
E non solo per un ministro
Giulio Evergreen. A pensar male, giustamente…..