Mi è capitato di rincuorare spesso, in questi giorni. O almeno provarci. Pacche sulle spalle e discorsi che tanto non vengono ascoltati. Poi invece c’è una domanda che se la poni – a chi si lamenta e si dispera – un po’ funziona:
Vorresti essere qualcun altro, fra le persone che conosci direttamente? Con chi faresti davvero a cambio di vita – ma davvero e per sempre?
Non si tratta di prendersi una cosa a scelta dagli altri – un affetto una casa o dieci centimetri di statura. Si tratta di prendersi tutto senza sconti. E quindi anche abbandonare tutto. Se la domanda la faccio a me, non viene in mente nessuno.
Ma anche se vi fate la domanda e dovessero venirvi in mente due persone, be’ cazzo, vi rendete conto che vi siete classificati al terzo posto delle migliori vite possibili?
credo ci sia un piccolo segreto/trucchetto dietro questa domanda, un trucchetto che fa sì che la persona si ritragga dalla simulazione e scelga di rimanere se stessa.
quando ci facciamo la domanda e consideriamo una persona, la consideriamo (ed effettivamente la conosciamo) solo per determinati aspetti che invidiamo che poi sono quelli che al 99% riguardano il suo presente.
Per dirne una, non conosciamo gli elementi nascosti del suo passato e del suo futuro (biografici, psicologici, esistenziali…) che determinano fortemente il suo modo di esperire e di vivere quelle caratteristiche presenti che invidiamo.
Insomma o ci sono troppe cose che non si sanno ed è meglio non rischiare, ed è meglio accontentarsi del piccolo margine di azione/miglioramento che dipende dalla nostra volontà.
bah, c’è una doppia maledizione gitana che dice “Che tu possa ottenere tutto ciò che desideri, che tu possa desiderare tutto ciò che ottieni”
uagliò, tu con me devi essere d’accordo e basta
Che bello, hai ragione, funziona. Ho delle persone stupende intorno, amiche più fighe, più ricche, più stabili, più risolte, più fidanzate di me. Ma no, davvero, vorrei essere solo me. (Grazie, perché trucchetti ruffiani o meno è un bel pensiero)
troppo amore per me stessa per fare a cambio con qualcuno.
lo lascio un attimo e mi diventa ottimista… 🙂
Pingback: mi è capitato di « Il bicchiere mezzo pieno..di veleno