la prossima volta che mi dicono che non sembro italiano

La prossima volta che mi dicono che non sembro italiano, e soprattutto non sembro italiano terronico come invece sono tantissimo, devo mostrare la mappa di cui sotto e puntare il dito sul Salento, che come potete notare è più chiaro del resto (si nota pure una differenza cromatica con la Puglia del Nord, ma io già me ne ero accorto che da quelle parti sono più scuri bassi e tarchiati). In verità nel tacco convivono due tipologie di uomo salentinus: uno longilineo e a volte pure chiaro – che la leggenda vuole di origine normanna – l'altro à la Giuliano Sangiorgi, che io da sempre identifico con la influenza nefasta dei baresi nella genetica locale, in attesa di riscontri scientifici che un giorno sono sicuro giungeranno a fugare ogni dubbio.    

3 pensieri su “la prossima volta che mi dicono che non sembro italiano

  1. Hey! In Alto Adige hanno i capelli piu scuri che da noi in Trentino! Forse se pubblichi il grafico la smetteranno di fare gli austriaci!

    Dovrei stare in strada a mangiare manghi, ma leggo i tuoi post..

    marco

  2. Sono basita dalla Sicilia praticamente non classificata! Ma come, e io che nelle mie trasferte palermitane sono anni che mi diverto a calcolare l'enorme percentuale di gggiovani donne e uomini chiari laggiù…mi ritrovo ad esser cresciuta e a vivere (secondo questo grafico) in una terra di biondi? Stupore. Ora però, a questo punto, so che il mio biotipo preferito è l'homo sangiorgis, mio malgrado, perchè di biondicci ne ho beccati soltanto uno, nelle mie gesta sentimental terroniche.

    Ale ex matrilineare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...