Non solo gli inglesi guidano sbagliato, misurano le cose mediante misure sbagliate, e negli alberghi a volte ci trovi un rubinetto per l'acqua fredda E uno per l'acqua calda (così che se vuoi l'acqua tiepida, be', l'acqua tiepida non esiste) ma usano pure delle parole che tu non ce la fai.
Per esempio.
“Caffé o te, sir?”
(sono io il Sir, che ci crediate o No)
“Caffè”
“Ah lovely”
“….”
“numero di stanza?”
“734”
“lovely”
Fermati un attimo essere umano britannico.
Lovely deriva da love, amore. Ma tu lo sai quanto sudore e cretinate e impegno e delusioni e telefoni disubbidienti e unghie mangiate e palpebre che tremano per il nervoso e delusioni e mi lavo la faccia che non si vede e mutande e delusioni e asincronismi dilanianti e madonna non ci credo e altre cazzate ci stanno dietro? E tu – davanti a tutto questo – se ti dico caffé, mi rispondi “lovely”?
Siamo due culture diverse.
e dire che io li amo proprio per questo loro menefreghismo, per questa loro isolanità
Pensa che se ne parlava proprio ieri in questo letto. Perché in questo paese d'Oltralpe usa amare qua e lá. Che se dici ai tuoi amici che li ami, cosa ti rimane da dire a chi dorme alla tua destra?
É una mera questione di economia: risparmi oggi e domani vale il doppio.
E non ti dico i brividi d'orrore ogni volta che i figli dicono "ti amo" a padri, sorelle e zii.
Io ho sempre pensato che quando mi dicevano 'Lovely' perché avevo ordinato un caffè lo facevano perché sottindevano 'Lovely, brutta stronza, finalmente ti sei decisa a ordinare, zoccola, ché ci hai impiegato 20 minuti a decidere se il caffè lo volevi normale o macchiato. Lovely, finalmente posso smettere di avere a che fare con te. Lovely.'
Poi volevo dire a Marco due-punti
Non è che dicono agli amici e agli zii che li amano, è proprio che non vedono nessuna differenza nel tipo di amore -e quindi di rapporto?- che hai con la tua famiglia e con il tuo partner. Sará per questo che dicono che sono freddi?
Baci, abbracci e sputi
A.
E ti sei dimenticato di dire che non c'hanno nemmeno il bidet, cosa che li accomuna ai Francesi e al resto del mondo (come mi è capitato di dire sul blog). Secondo me è per questo che sono così cupi.
Amorevolmente,
Chiara
"Ma tu lo sai quanto sudore e cretinate e impegno e delusioni e telefoni disubbidienti e unghie mangiate e palpebre che tremano per il nervoso e delusioni e mi lavo la faccia che non si vede e mutande e delusioni e asincronismi dilanianti e madonna non ci credo e altre cazzate ci stanno dietro?": forse la differenza è questa. forse per loro "love", e non solo per loro, "love" è qualcosa di meno doloroso, di più facile, di semplice come bere un caffè… 🙂
sandy
ah ah ah… in effetti…
io dopo 1 anno di vita a londra e meta' dell'ufficio inglese..ancora mi stupisco sui loro discorsi sul meteo..ogni volta che parlo col mio capo(british) mi sembra di essere protagonista di una di quelle barzellette stupide sugli inglesi..
invece un olandese avrebbe detto: "lekker". pur sapendo benissimo che non era lekker per niente.