Andrebbe pure detto che licenziarsi non significa dire Affanculo me ne vado come nei film, sbattere la porta come nei film, uscire di scena con una musica rombante come nei film. Qui sulla terraferma e in questo momento storico, licenziarsi significa semplicemente chiamare da parte i tuoi capi e pronunciare qualcosa del tipo: Ah, lo sai? Fra poco me ne vo.
Significa farglielo sapere e quindi entrare in una fase ectoplasmica dove sei un dead man walking che ci sei ma solo fisicamente, perche’ in realta’ non ci sei, oppure ci sei ma chi se ne frega. Passi le giornate a fare niente. Non sbatto le porte e non brandisco diti indice nell’aria solo perche’ voglio “abbastanza” bene a tutti i compari che ho nell’ufficio. Percio’ quello che dico, preferisco dirlo sorridendo.
Fra le reazioni collezionate al mio annuncio:
Il sottoscritto: Ah lo sai? Fra poco me ne vo.
Capo Supremo: Ohhh, it’s a pity…
Il sottoscritto (ridendo, e intuendo la frase di circostanza): Oh, come on! (traducibile con un Ma Fammi il Piacere)
Capo Supremo ride con me della sua esagerazione.
Capo Supremo (c'e' gente attorno, mi indica con gli occhi): E quindi Rafeli se ne va!
Collega (con tono sinceramente affettuoso): You Little Bastard!
Il Sottoscritto (che preferisce il You Bastard all It’s A Pity): …. (allargando le braccia)…
Poi dopo c’e’ il solito gioco nel corridoio dove io la stendo sul pavimento, le sfilo le scarpe e le lancio fuori dalla finestra.
E cosa vogliamo dire delle ore di noia trascorse in ufficio prima di andarsene? Non hai più voglia di fare niente perchè OVVIAMENTE non te ne frega una mazza ma qualcosia devi pur fare per far passare le ore….orrore!
qui, che è un'isola, ci si licenzia per chiedere l'aumento.
o per andare a lavorare da qualcuno che ti paga di più.
ma è normale
la progressione di carriera si fonda sull'infedeltà. Anche se questa è una visione cattolica che mi schifa anche mentre la scrivo.
non conosco un solo italiano che abbia avuto un'esperienza sana e adulta con il mondo del lavoro in italia. solo figlismi e paternalismi.
eqdl
eqdl:
lo sai che non sono in italia vero?
Io, invece, che lo so che non stai in Italia, mi chiedevo: ma che lavoro fai? Così, tanto per farmi gli affari tuoi.
a me quando avevo dato le dimissioni in Irlanda, mi hanno appioppato certe patate bollenti l'ultimo mese…