le tortore morte

Mi appassionano tantissimo i complottisti, quelli che c'è “sempre qualcosa dietro”, quelli che “vogliono nasconderci la verità”, da mettere insieme a quelli che “tanto la verità non la sapremo mai”.

 

I migliori di tutti sono però quelli che “ve lo spiego io come stanno le cose”, che spaziano dalla carne di topo nei panini del Mac all'influenza stagionale confezionata appositamente dalle case farmaceutiche per vendere i vaccini. Elemento comune a tutti è l'assoluta mancanza di prove unita ad una convinzione granitica e fantasie disastrose.

 

Adesso i complottisti (o meglio, “complottari”?) che dormivano da un po' di tempo hanno trovato finalmente gli uccelli morti rinvenuti in America e in Italia. Leggendo I commenti alla notizia delle tortore morte a Faenza si legge, per esempio:

 

– tortore uccise da microonde o laser come prove di selezione di specie “da applicare poi sulla razza umana”

– tortore uccise da ingestione di “mangimi geneticamente modificati”

– tortore morte come spia di una imminente “sciagura naturale”

– armi elettromagnetiche, perché lo ha detto un tizio “di una certa autorevolezza” ad una conferenza

– test di armi di distruzione di massa chimiche o magnetiche

– “credo sia un fenomeno alieno, ma solo approfondite analisi potranno stabilirlo”

– indebolimento del campo magnetico terrestre a causa di esperimenti americani, perché “l'ho visto in un film”

– e se fosse un virus? No perché “una volta ho visto decine e decine di conigli morti nei prati”

“…e che dire della trentina di cani della Regina Elisabetta, morti o moribondi per non si sa quale motivo”?

 

Il resto da leggere qui.

Un pensiero su “le tortore morte

  1. Mi sembra di intuire che il tipo delle onde elettromagnetiche scriva per scherzo. 

    La mia fonte preferita di complottarismo è il forum di Yahoo Sport. Là non esiste sorteggio che non sia pilotato o errore arbitrale che non sia voluto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...