volevasi segnalare

La voglia di tornare in Italia fa su e giu’ come un’altalena. Questo da sempre. Oggi la voglia e’ andata su ascoltando una puntata di Melog con frequenti spezzoni audio di commedia all’italiana degli anni  50, 60 e 70 (mangiando nel frattempo un panino e osservano oltre il vetro un barbaro con felpa adidas acetata su camicia a righe), poi e’ andata giu’ leggendo l’ennesima compilation di piagnistei organizzata dai geniacci di Repubblica.it.

8 pensieri su “volevasi segnalare

  1. E' davvero odioso, antipatico e violento questo tuo disprezzo e livore nei cfr. di quelle persone che si sono ritrovate a raccontare le loro vicessitudini con il difficile mondo del lavoro.Incollo un commento che mi ha molto colpito tra i tanti:—Ricerca di un lavoro? Penso che molti fra coloro che scrivano qui siano alla ricerca anche e soprattutto di dignità, di stimoli, di indipendenza, di una vita che gli appartenga; una vita che vedono scorrere "inutilmente" un giorno alla volta, un annuncio e un colloquio e un "le faremo sapere" alla volta. Alla ricerca di un'autostima segnata pesantemente dal non trovare un posto nel mondo. Sarà per incapacità o mancanza reale di possibilità? Neanche questo, spesso, cioè la possibilità di mostrare il proprio valore, ci è permesso. Personalmente, nel periodo di ricerca del lavoro, anche a causa della mancanza di prospettive ho perso molto di quello che era la mia persona e la mia vita; ho perso relazioni, sogni, progetti, persone, emozioni, fatica il tutto investito inutilmente. E nessun lavoro, semmai lo troverò, me lo restituirà.—Un po' piu di rispetto da parte tua, raf, non guasterebbe.

  2. http://www.unita.it/news/economia/99436/disoccupazione_record_nel_persi_mila_posti_di_lavoroSolo per portare un pò  di equilibrio di fonti. L'altra faccia di ciò che tu chiami compilation di piagnistei.Compilation di piagnistei.Il web 2.0 è tutto una grande compilation di piagnistei, se proprio dobbiam iperanalizzare. Tu dai alla gente  uno spazio qualsiasi per parlare e quelli parlano ed esagerano anche. Ma non significa che il problema sul quale loro son logorroici, linguisticamente e dialetticamente irritanti non sia reale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...