Il NoBday, se avesse un successo strepitoso, se ci trovassimo nella migliore delle ipotesi possibile, porterebbe alle dimissioni di SB. Che detto in altre parole sarebbe: porterebbe alle dimissioni di un leader che ha dalla sua parte la maggioranza degli elettori. Che in altre parole sarebbe: una pernacchia alla democrazia. Il NoBday, a sto punto mi chiedo, non farebbe prima ad organizzare guerriglie clandestine e portare a termine un colpo di Stato? Ma non succedera’ mai (e meno male). Preferisco pensare all’Italia come un paese dove c’é SB a comandare piuttosto che un paese dove il NoBday riesce a far dimettere SB.
Ora.
Detto questo, ci sarebbe una succursale del NoBday pure ad Amsterdam, e non mi ero mai posto il problema se andarci o non andarci, che’ tutta sta cosa mi era parsa una sciocchezza che nessuno ricordera’. Ad Amsterdam, poi. Mica a Pescara. Ad Amsterdam.
Ci credo ancora, al fatto che possa rivelarsi una grossa sciocchezza, pero’ lui mi dice che ci va per motivi sociologici. Io penso, magari non proprio per sociologia, ma per curiosita’, ecco, forse vorrei esserci. Grossa grossa curiosita’. Di vedere le facce, spiare le sintassi, annusare miei quasi replicanti che sguazzano da qualche parte in Paese Basso – purche’ non siano turisti. E se poi mi riprendono le telecamere e il mio corpo in mezzo agli altri contribuisce ad aumentare l’impressione che ci sia stata una grande partecipazione? Potrei tenermi a debita distanza masticando un gomma. Perche’ la curiosita’ c’é, e potrei venirci da laico, uno che osserva e nulla dice, e nulla fa. Osserva e prende appunti, poi rimugina nel treno al ritorno verso casa. Non lo so. Vediamo.
Vuoi un consiglio? tu vacci. Da laico. In televisione non saprai mai come é andata veramente, di persona hai invece una impressione vera.
Può darsi che sarà tutto un flop, può darsi che sarà un grande successo, può darsi che poi alla fine della fiera non cambi un accidente.
E’ la prima manifestazione nata in rete. Vacci. Al limite avrai perso un giorno della tua vita…
Potresti andarci, masticare un fungo allucinogeno anzichè una gomma, e credere davvero che ci sia folla straripante. A quel punto ti sentiresti legittimato a partecipare con gioia e soddisfazione.
Anche a Berlino lo faranno, dice il mio amico che ha deciso di rimanerci per sempre. e va alla manifestazione. boh, strane cose degli emigrati.
comunque se poi alla fine non ci vai:
http://www.ustream.tv/channel/nobdayeuropa
dai, vieni.
presente quelli che inquadrano nelle scene delle manifestazioni e se ne stanno sul marciapiede facendosi passare il corteo in mezzo?
io ogni volta che ho partecipato ad un corteo mi sono sempre sentito scemo a passare in mezzo a quella gente che ti guarda dall’esterno con sta risata fra il bieco e il divertito.
per il resto non sono completamente d’accordo con te. se uno ha rubato/avuto a che fare con la mafia, va rimosso, anche se ha la maggioranza. però a me piacciono più le cose a favore che quelle contro.
allora facciamo alle 14.45 davanti al de bijenkorf? È quel centro commerciale enorme e neoclassico, là davanti non ti confonderai con quelli che dicono no.
Raf = l’apoteosi del terzismo, del benaltrismo, della spocchia e dei distinguo del tipo "sì, però guarda che…" fatti sempre e a tutti i costi. La pretesa di capire la complessità delle cose rendendo queste ultime ancora più complesse. Mai vie d’uscita, mai soluzioni, sempre altezzosità e derisione.
Insopportabile.
Un po’ meno puzza sotto il naso.
cordialmente
mart
Ciao rafel. Sai che il tuo ragionamento "gode del consenso popolare non può dimettersi sennò non è democratico" non è molto contestualizzato con le democrazie moderne 🙂 voglio dire i casi di impeachment non hanno come presupposto un calo di consenso oltre il 50% , semplicemente si riferiscono ad atti dei governanti poco consoni al loro ruolo e di tale gravità da rendere politicamente "cortese" farsi da parte. (anche se il funzionamento dell’istituto ove presente avviene in modo diverso e penso che molto spesso non sia disciplinato da norme di legge…non sono esperto) . Comunque la connessione"dimissioni" – "consenso popolare", non sussiste. La gente che marciava non credo mandasse il messaggio "hai visto quanti siamo? più di quelli che ti hanno votato!". Credo che il senso fosse "i know what you did last summer" :))
Miroku
Tanto non si dimetterà MAI, neanche se la maggioranza diventasse minoranzissima, neanche se l’Italia e succursali di Italia fossero scesi, questo pomeriggio, a manifestare il loro dissenso.
Guarda caso, già dicono che è stato un flop, e che invece è stato portato a termine un grosso colpo alla mafia, grazie, ovviamente, a sua maestà SB ( ma c’era anche lui mentre arrestavano i boss? magari con tanto di passamontagna?) quindi, qualsiasi cosa tu abbia fatto, hai fatto bene a farla.
Poi, facci sapere per cosa avevi deciso.
Magdalia
quanti giri di parole per giustificare l’ennesimo fine settimana balordo della tua vita.
de wallen ti aspetta.