Andato a vedere Gran Torino di Clint Eastwood, un film che se lo vedi in lingua originale i farfugliamenti di Clint non riesci a coglierli fino in fondo – mentre i barbari invece Sì, perchè loro c’hanno i sottotitoli in barbaro – e mi sono trovato un paio di volte nel bel mezzo di una platea che esplodeva in una risata fragorosa e coordinata, mentre io impassibile ciucciavo Coca Cola da una cannuccia gialla troppo stretta. Comunque è un film dove nel finale la metà delle persone piange senza ritegno, un terzo compreso il sottoscritto ha gli occhi lucidi, la restante parte non lo so.
Ho un giacchettino primaverile bellissimo che siccome la primavera non arriva, non posso mettere mai. Dopo un mese filato di non primavera l’ho rimesso per guardarmi nel bagno e confermare la mia bellissimità.
Ho trovato casa, ma la storia merita di essere approfondita a parte.
Mi piacciono le ciambelle uguali identiche alle donuts di Homer, e mangiarne una quantità esagerata di mattina tardissima, aggravata dal cambio dell’ora, coi miei quattro peletti di barba incolti, mi sento molto Homer pure io.
Vorrei degli amici che non devi organizzarti prima per andarli a trovare, che puoi passare sotto casa e citofonare all’improvviso, ma forse questi sono irrealizzabili desideri anni novanta.
i film migliori sono quelli in cui si piange alla fine U_U. (non è vero, ma mi piaceva la frase) 😀
entina
anche io ho di questi desideri anni 90, quando non era necessario il preavviso.
l’ultima frase mi ha messo gran nostalgia.
non credo siano desideri irrealizzabili anni 90, semplicemente la latitudine e la metropoli rendono necessari i convenevoli precedenti alle visite.
io sono come l’ultimo pensiero..ed anche i miei amici..motivo di grande orgoglio per non essere rimasta sola in questo groviglio di irrealizzabili desideri ..
i farfugliamenti di clint c’erano anche in italiano, ti assicuro, ma era esattamente quello il loro ruolo: essere farfugliamenti!
e se non avendo amici vicini a cui citofonare citofonassimo a vicini che potrebbero essere amici….me l’ha farfugliato clint , eh!
m.
(la canzone dei titoli di coda….di chi è quella voce che sogno mi canti una ninna nanna ???)