Questo blog supporta il nuovo gruppo salentino arrivato alla celebrità, che si fa chiamare Il Genio. Dopo averli visti in faccia, e dopo aver saputo che pure loro sono salentini (quale altra subregione produce cotanti musicisti?) mi sono ricordato di averli ascoltati una sera in un buco a Lecce. Era tardi, passai un’ora al telefono fra i muri bianchi di tufo antico del centro storico, e poi finimmo la sera bevendo vino nei bicchieri di plastica. Questo è il pezzo che dicono vada in radio sti tempi, gli altri meritano forse di più.
Molto interessante da un punto di vista sociologico, la loro intervista a Mtv. Vuoi sapere la differenza fra il luccichìo milanese e la scazzatura salentina di cui già avevo parlato? E allora guardati l’intervista e nota la differenza fra il presentatore e il tipo che dovrebbe rispondere alle domande.
Grande recensione Raffaele. Concordo sul giudizio relativo agli altri pezzi. Meritano gioia.
PS: riguardo il post precedente, hai visto che alla fine qualcuno ha fugato eventuali tuoi dubbi cromo-lisergici? “Bello e Abbronzato”…
Pauraaaaaaaaa
Matrilineare sloggata
eh! aldo montano e uma thurman..che belli. Ho visto il video quest’estate e mi chiedevo come mai non era diventato tormentone. Ma grazie a simona Ventura ora anche il grande pubbblico l’ha scoperto.
Ti dirò che l’intervista l’avevo già vista e secondo me la battuta “sempre meglio che chiamarci imbecilli” ad aldo montano gli era venuta in mente sul treno di milano e poi c’è rimasto malissimo quando carlo frocerelli non l’ha capita (e che pretendi..). Comunque boh, non mi convincono se proprio uno si deve sentire i bisbigliamenti musicati c’è jane birkin tuttalpiù carla bruni.
meglio Caparezza. 😉
laura
Il Genio, geniali! Li ho visto quest’estate in quel di Trieste, un pubblichetto misero, ma loro fighissimi e simpatici, con quel pop-porno che ti entra nelle orecchie e non ti molla più.
non-è-possibile-chel’uomosiandatosullaluna
no-no-no!