E’ nato il secondogenito di una delle famigghie più ricche e potenti del Paese ed i suoi genitori, in preda a furiose manie di grandezza, hanno deciso per un nome da poco, qualcosa di assolutamente discreto ed elegante.
E’ nato il secondogenito di una delle famigghie più ricche e potenti del Paese ed i suoi genitori, in preda a furiose manie di grandezza, hanno deciso per un nome da poco, qualcosa di assolutamente discreto ed elegante.
Beh, già con il primogenito avevano manifestato evidenti avvisaglie di megalomania postindustriale, data l’assonanza clericale del nome scelto per il pargolo arrivato nel 2006…”a questo giro” hanno osato ancor di più…ma si, in fondo a qualcosa dovranno anche servire i privilegi socio-economici. Al mio paesello-città, se chiamassi mio figlio Oceano, sarei come minimo tacciata di deriva newage o follia pagan-misticheggiante.
Salut
Beh, si, tanto sarà la Tata di turno a doversi vergognare di chiamarlo così, mica loro. E poi da grande lui stesso potrà alleviare il dolore di avere quel nome, pensando al suo cognome…quindi…
ah rafaeli, umile direi, soprattutto.
un tantinello cacofonico, pure.
(aspettiamo ansiosi il fioccare di barzellette sul povero inconsapevole neonato)
zao
sandra
e cosa diranno se avrà un carattere mansueto e accordante?Oceano, quanto sei …Pacifico?
(menami pure, ti dò il permesso U_U)
ma allora alla fiat c’hanno il chiodo fisso???
e dire che ci avevano già provato con la “marea”… che direi essere una macchina dimenticabile…
fosca
io invece tremo al pensiero che diventi un bambino obeso
Oceano!
Mare?!
Bà.ricco.
…e poiché si fa per scherzare e si dice tanto per dire, vi immaginate se un domani si dovessero fondere due rami d’ azienda, toh, butto là, una cosa tipo tra la Signorina Totti e il rampollo in questione? Un Oceano di Chanel. Numero 5, rigorosamente.
..e comunque, sempre tanto per dire, a questo punto io non mi vergogno più della pletora di Concette, Annunziate e Crocefisse che popolano le contrade sudìcie
Ciao, Raffaele. Complimenti per le cumbitòr verd, è molto espressivo! 🙂
Sì, d’accordo è un nome impegnativo, ma sono una famiglia di tutto rispetto, che dà un esempio di civiltà e sobrietà: Lavinia ha partorito in una struttura pubblica, John l’ho visto con i miei occhi fare la coda per un panino al bar del Magda Palace nell’intervallo di una partita di Hockey come una persona qualunque. Queste cose che dovrebbero essere normali, in Italia non è facile vederle. Ricordiamoci che qui da noi abbiamo politici, industriali, veline e arricchiti vari che si comportano con prepotenza, maleducazione e cafonaggine, spendendo cifre tali da far arrossire i reali. Quindi, scusa, ma io John e Lavinia li difendo e spero che il piccolo Oceano da grande non porti rancore per un nome che, come si dice, “è tutto un programma”!
Ciao Raf, sei bravissimo!
Ginevra
e ora centinaia di dementi coppie “qualunque” chiameranno i loro figli Oceano. Come se non bastassero le Aurore le Asie e le Lune…