Vita da Bloggherre

Quei bravi ragazzi di VitadaBlogger, col beneplacito del Dottor Splinder, hanno deciso finalmente di pubblicare il mio post.Glielo avevo spedito tanto e tanto tempo fa, quando ancora Berlusconi era al governo e Provenzano un latitante imprendibile.

Loro, quei bravi ragazzi, hanno prima pubblicato i posts delle blogstarsss. Poi dopo hanno pubblicato i posts delle mezze blogstarsss. Poi quelli delle blogstarss presunte tali.Rimasti senza molto altro da pubblicare, erano indecisi se trascrivere sul loro sito gli ingredienti dei Tarallucci del Mulino Bianco copiati pari pari dalla confezione, se chiudere baracca e andare a casa, o se pubblicare il post di Rafeli (spedito tanto e tanto tempo fa).

Il Dottor Splinder, ubriaco perso, ha iniziato inspiegabilmente ad urlare: Rafeli, Rafeliii!!! Gli assistenti dell’esimio Dottore si sono guardati tra loro preoccupati, e nonostante le perplessità, nonostante il pacco di Tarallucci già pronto davanti al monitor del Pc, hanno deciso che comunque è lui, il Dottore, che comanda l’azienda.

E dunque, pippatevi il post da VitadaBloggher

 

21 pensieri su “Vita da Bloggherre

  1. Brau Felo Brau, sono pienamente d’accordo sul difendere le nostre coscienze e le nostre tradizioni linguistiche che prevedono l’impossibilità di finire le parole con consonanti, senza contare gli “spessi e volentieri” cambi di articolo, come nel caso delLA giovedì e delLA Comune etc….
    Statt’ Buon’…
    R.

  2. ….. mi piace il tuo post, sia quello di vita da blogghe, sia questo…..mi piacciono le metafore perchè amo le parole, moltissimo…leggerle e scriverle….. mi piace l’idea di scrivere su un blogghe per non cancellare del tuto i ricordi….. è bellissima….forse prima o poi diventerò anch’io una blogghere( noi a roma la e la mettiamo sempre…. ‘a inese… ‘a vartere…. difendi il tuo sudismo)

  3. In procinto di partire con la macchinina alla volta della Terronia. Pensavo che “in procinto” è una espressione orribile.

    BRULE:
    il pane?

    LADY_R: grazie, la cosa è reciproca.

    R. #3:
    ne abbiamo parlato per anni di questo, era giusto scriverne.

    KAY:
    ma sei tu il dottor Splinder?

    LUNAFRAGOLA:
    c’è l’inflazione dei bloggherre, lo sai?

    FOSCA:
    hai visto? Mi sono dato anche una leggera modifica su Photoshop per essere leggermente verde, in modo da abbinarmi meglio col pomodoro.

    Ditemi buon viaggio.

  4. ehi buon viaggio (bello il tuo post,come sempre) e salutami la terronia… mi manca un po’ la Puglia… anche se non c’ho mai vissuto ci sono nata, e c’ho mezzo sangue pugliese…
    …oh, io ci vengo in estate a ballare la pizzica eh!!
    vabbuò…buona pasqua rafaeli!

    smack

  5. Tutta la mia famigghia parte dalla Padania alla volta della Puglia per le vacanze.

    E io resto qua a lavorare. Sigh.

    Ma era un modo per dirti, buon viaggio. 🙂

    (E saluta il prosciutto al pepe in Autogrill ;D)

  6. dunque prendo l’agendina somiglianze e ci aggiungo:

    CorradoGuzzanti, Chianu Riivs, Vizitorz.

    La casetta in periodo di Pasqua ha l’aspetto di una minestra riscaldata senza sale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...