Stamina

Per quanto riguarda la figura-di-merda-Stamina, andrebbe precisata una cosa piccola piccola. Ovvero che le famigerate “lobby farmaceutiche” o la famigerata “Big Pharma” non avrebbero nessun motivo di ostacolare una terapia efficace contro malattie ereditarie così gravi.

C’è gente in giro che crede che le “lobby farmaceutiche” vogliano vendere i loro farmaci e avrebbero paura di una terapia a base di cellule staminali capaci di curare le stesse patologie. Questo non ha senso perché una terapia cellulare che abbia “caratteristiche di originalità” può essere tranquillamente brevettata e, se si dimostra efficace, può essere commercializzata come un farmaco qualsiasi (Reg 1394/2007 EC) venendo classificata come terapia “avanzata” di tipo cellulare. Il fatto che diventi farmaco commercializzabile non vuole dire (solo) profitto per l’industria farmaceutica ma anche possibilità per i malati di accedere alla terapia senza costi, perché poi verrebbe rimborsata dallo Stato o dalle assicurazioni sanitarie.

Provo fastidio a scrivere cose che hanno a che fare con il mio lavoro, ma in questo caso ancora più fastidio per i giornalisti che non sanno fare il loro lavoro presentando la storia da una prospettiva completamente illogica.

2 pensieri su “Stamina

  1. Forse perché il tasso di logicità di certi articoli di giornale non può superare quello che l’uomo medio riesce a digerire? a me capita di scrivere dei testi per i giornalisti, tecnicamente e argomentativamente belli precisi, poi li ritrovo sul giornale che uno ne potrebbe desumere anche la tesi contraria. Sembra che proprio a livello psicologico e forse metodologico ci sia una diffidenza sistematica verso l’univocità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...