La reazione iperpolitically correct

La reazione iperpolitically correct e superprogressist dopo la morte degli ambulanti senegalesi a Firenze ha spinto molti a dire Siamo Tutti Senegalesi. Che il razzismo c’entrasse poco, e che fosse invece una storia di malessere personale di un folle non era importante per loro, l’importante era manifestare a favore della minoranza.

Poi a Roma un padre e una neonata cinesi sono stati uccisi. Allora Siamo Tutti Cinesi? No, era piu’ complicato. La reazione iperpolitically correct si e’ trovata in difficolta’ perche’ – pare – gli assassini erano due maghrebini. Fossero stati due romani, magari fascisti: facile, Siamo Tutti Cinesi! Ma erano maghrebini. Africani. Minoranza.

Chi e’ piu’ minoranza: i cinesi o i maghrebini? Mah, complicato, il riflesso pavloviano si inceppa.

Ieri un Suv ha travolto e ucciso un vigile urbano milanese, di origine siciliana ma praticamente milanese. Gia’ dalle prime ore si era capito che erano stati due rom, solo che non lo si poteva scrivere tranquillamente. Siamo tutti Di Origine Siciliana Ma Vigili Urbani Milanesi? No. Per adesso siamo generalmente indignati without fiaccolate commoventi e without meme internettiani. Intanto stracciamoci le vesti e i capelli per il mancato arresto dell’indagato Cosentino.

Guardate che tutte ste reazioni iperpolitically correct e superprogressist alla fine generano l’effetto contrario a quello voluto. Perche’ se non si dice chiaramente le cose come stanno – sugli extracomunitari – se si usano due pesi e due misure nel reagire a questi eventi, poi esce il pazzo disadattato che ti appicca il fuoco al campo rom senza motivo. Un estremo vive grazie all’estremo opposto, e si alimenta di esso, e degenera in sua funzione, cosa te lo dico a fare.

Ho scritto troppe parole che meriterebbero link esplicativi ma da dove mi trovo in questo momento, non posso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...