se potessi avere 14 euro al giorno

Il corriere siccome non ha niente da scrivere dedica un articolo ad un ventottenne milanese che vive “con 14 euro al giorno” e per questo si scrive che vive “sacrificio”.

Leggi l’articolo ed esce fuori che questo vive a casa coi genitori. E che mangia a casa coi genitori.

Allora, capiamoci.

Se da studente prendessi una camera per i fatti tuoi spenderesti 400 euro, di sti tempi.
Se dovessi comprarti da mangiare spenderesti 7-8 euro al giorno come minimo x30gg uguale 240 euro al mese.
Se dovessi comprare detersivi, carta igienica, dentifricio eccetera, minimo 50 euro al mese li spendi. A questi aggiungi i 14 euro al giorno che ricevi come borsa di studio, che al mese fanno 420 euro.

Allora, capiamoci.
400 (casa) + 240 (cibo) + 50 (varie) + 420 = 1110 euro.

Guarda bello mio che questo non è vivere “con sacrificio”, ché a parte il sottoscritto ci sono miriadi di studenti che hanno campato con meno all’università, e c’è gente che con quei soldi ci campa una famiglia. Bello mio, vorrei fartelo sentire, il sapore di una bolletta dell’acqua lasciata nella cassetta della posta, nei bei tempi bolognesi, lasciata attendere nella cassetta della posta per giorni, ché non c’era il coraggio di aprirla.

17 pensieri su “se potessi avere 14 euro al giorno

  1. almeno usare qualche stratagemma da precario che vive per i fatti suoi: scroccare il wifi al vicino (caro vicino), fingersi studente per iscriversi in palestra con la tariffa studenti, mangiare scatolette di tonno per settimane e settimane, suonare la chitarra sotto la metro, mettere puntine da disegno sotto la sedia del capo eccetera eccetera. si vede che quel tipo è un rammollito.Laurabeat

  2. E basta, sempre a sparar merda su tutti con quest'aria da uomo vissuto!C'è una bella differenza tra il campare da straccione all'università, quando hai 20 anni e non te ne frega niente (anzi spesso fa anche figo) e quando ne hai 28-30, ché dovresti scavarti dalle balle, avere un lavoro, farti una famiglia e invece stai sul divano con mamma e papà a contare gli spiccioli. Il tipo non sarà un martire, ok, ma io apprezzo lo sforzo e la capacità di adattarsi. Quando hai 20 anni la bolletta dell'acqua te la pagano i genitori, alle soglie dei 30 non è così scontato…Roberta

  3. E comunque lui conteggia anche la retta universitaria annuale, che so 5000 euro.D'accordissimo che il corriere della sera potrebbe pensare a scrivere così ben più interessanti, però pure Te rilassati non è che te la puoi prendere proprio con Tutti…PENSIERILAIT

  4. Boh, tutti a difenderlo…e io invece ti do ragione Raf.A parte che a questo qui chi gliel'ha detto, dopo la laurea in Filosofia (e già qui mi trattengo e non dico nulla), di prenderne pure un'altra in Psicologia…e poi suvvia, mamma e papà gli danno i soldi per i mezzi e il pranzo e a cena mangia a casa.E ha un computer vecchio di 7 anni perchè lo usa per cazzeggiare; se gli servisse per lavorare, come succede nel mio caso, non potrebbe di certo esimersi dall'acquistarne uno.E non mi pare di averlo sentito nominare le parole : bollette, spesa, rate della macchina, spese sanitarie.Ma soprattutto…lavora part-time per l'università e prende 9 euro l'ora…più di quelle che prendo io da "libera professionista" (ahahahah). e devo anche mantenermi.Quindi, signori e signore…non facciamo di lui un poverino su cui Rafaeli si è accanito.

  5. No, ma guarda che anche io son d'accordo col Rafaeli, eccome! Convivo da 3 anni e da uno con il mio solo stipendio perchè il mio compagno è disoccupato e pago affitto, bollette e tutto quello che c'è da pagare. Io metterei la firma per avere da parte 14 € al giorno ogni giorno.Totora82

  6. siccome è diventato famoso si viene a sapere che i suoi genitori hanno un ristorante e un salone di parrucchieri.pensierilait: la retta non è 5000, euro. quella è la cifra che riceve come borsa di studio.tra l'altro il mio calcolo è sbagliato per difetto, visto che i 14 euro al giorno non conteggiano i soldi che riceve per il pranzo e per l'abbonamento. 

  7. "Sono stato con la mia ragazza a Castiglione della Pescaia con una tenda del '98. Ho messo via dieci euro al mese e comprato un materassino decente.La sera andavamo in giro per sagre: un primo, un secondo diviso in due. Spesa per 12 giorni: 450 euro"10 euro*12 mesi = 120 eurone ha spesi 450.gli altri 330 chi glieli ha dati?e poi…un primo a testa e un secondo diviso in due non mi paiono sto gran sacrificio…quanto cavolo devi mangiare??e l'assicurazione e il bollo della macchina chi glieli paga?ma va beh, sono cattiva io e finirò all'inferno.

  8. jah mi ha tolto il tumblog di bocca…Comunque il mio amico Muriel che faceva le stesse identiche cose vivendo pure fuori di casa e lavorando con un contratto decente (da Viel), girando in bici per tutta Milano, facendosi la spesa e cucinandosi tutto da solo, a volte pure per gli amici, non lo hanno mai usato come esempio di giovane eticamente virtuoso…

  9. mi sa che nessuno di noi scriventi sia stato allevato a pane e acqua durante l'università. quindi non è che si possa proprio fare la morale a quello lì, un povero pirla che il corriere ha preso come esempio per far notare che non sono tutti "bamboccioni". eh, ne sentivamo la necessità di questo nuovo utilissimo articolo, già.

  10. Io ho passato periodi in ci saltavo pasti perchè non me li permettevo, e allora sarei un eroe? E' pieno di gente che stava e sta peggio di me e sicuramente del tipo di cui stiamo, inutilmente, parlando.

  11. Comunque io ribadisco il mio pensiero. Secondo me è il giornalista che non ha mai visto uno studente che vivendo a casa coi genitori invece di passare il tempo al cazzeggio con i soldi di papà e mamma cerca di gravare il meno possibile sul bilancio familiare. Non mi pare poi che il ragazzo si sia lamentato di alcunché, nell'articolo. Ha fatto una scelta e la porta avanti. Perché deve essere un esempio?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...