In questo momento è andata via la luce. Scrivo al buio affondato in un enorme letto pieno di cuscini rosa. E bianchi. L’annuncio su internet diceva che la stanza è arredata in stile 1890-1914. Cioè, in altre parole, anteguerra. Io non c’ero a quei tempi quindi non posso confermare. Un bambino che non mi conosce piagnucola al piano di sotto. Ne sento la voce attraverso il pavimento. Quando nella neve di questi giorni in Paese Basso la mia scarpa si è bucata, facendo quindi bagnare il mio piede in continuazione, avrei dovuto prenderlo come avvertimento, invece ho ignorato la cosa. Oggi sarebbero dovute cominciare le mie vacanze di Natale dell’anno 2009, ma la strada dal Paese Basso all’aeroporto di Charleroi in Belgio è stata troppo lunga e lenta, sono arrivato troppo tardi e ho perso l’aereo. Allora mi sono incazzato per circa due minuti, poi ho preso una camera nella periferia di sta cittadina della Vallonia, ché una notte in Vallonia alla fine è pur sempre vacanza. Il bambino mi pare di capire non è un bambino, sono invece due bambini, e giocano dietro la mia porta. Se esco si spaventeranno? Saranno abituati agli estranei che affittano le camere dei genitori? La madre mi ha detto – aveva un enorme neo sul mento che mi distraeva mentre parlava, ed era molto gentile – che se entro a casa devo suonare una campanella per far capire a tutti che sono arrivato. Ho pure una vasca da bagno enorme che mi guarda dal letto. Devo metterci una foto per rendere l’idea. Fuori ci sono meno dieci gradi e il mondo è lastricato di ghiaccio. Non posso andare in giro a fare una passeggiata per via della mia scarpa bucata. Avevo un altro paio di scarpe ma sono più affezionato a queste. Farò un bagno nella vasca – da quant’è che non faccio un bagno in una vasca? Saranno tipo sei anni.
povero Raffaè. Aspettando di prendere il mio aereo a Charleroi ci’ho passato un giorno e mi è sembrato un mese… chissà dove avrai parcheggiato per perdere l’aereo..
donf ranz