partiamo dal presupposto che non sei un cazzo

Questo titolo non c’entra nulla con quanto segue, è solo una frase che m’era venuta sotto la doccia.

Ma comunque.

Profondamente deluso dal fatto che nessuno, dico nessuno, dei commentatori all’ultimo post abbia voluto produrre una battuta sul post-neonato ( chessò, “il post-neonato lo trovi nel blog-neonato, dove ti lasciano i commenti-neonati firmati con nick neonati” etc etc… ) allora per creare un po’ di scompiglio faccio sta dichiarazione con la speranza che possa creare un cazzo di vespaio. Quindi sedetevi, afferrate i braccioli della sedia, fate uscire gli anziani e i cardiopatici, perché devo annunciare che:

ho molto apprezzato l’ultimo disco di Cesare Cremonini

E non mi si rompano i coglioni, che non sto scherzando. Certo, a vederlo passeggiare pallido e molluscoso sotto i portici di Bologna, il Cesare mi è sempre stato un po’ sul culo. Cosa posso dire, devo ammettere che sto mollusco emiliano ha fatto un disco che c’ha l’aspetto di una cosa sincera, di una cosa onesta, e sta cosa la scrivo nonostante mi vengono in mente tre o quattro persone che solo a leggerla avvertiranno i peli delle proprie ascelle irrigidirsi come aghi di pino secchi. Sto mollusco è un cantautore ( non come Vasco, che tutti dicono in giro essere un cantautore nonostante scriva soltanto i testi delle sue canzoni, e non le canzoni) e per essere uno che c’ha la reputazione di fare i dischi per le galline di seconda media con l’apparecchio ai denti, ha avuto il bel coraggio di mettere nel suo disco tre pezzi di solo pianoforte scritti e suonati da lui, e suonati pure bene. Il fatto è che il mollusco è diventato famoso grazie ad una ruffianata sulla Vespa, e sta cosa gli resta stampata sulla fronte. Se poi il furbetto Daniele Silvestri ti infila Che Guevara in una canzone, in quel caso nessuno dice niente, nessuno che dice Danie’ , Vecchio Volpone che non sei altro! e se ti vanti in giro che ascolti Silvestri ci fai pure bella figura.

Eppoi un’altra cosa: non è che fa “fico” prendersela con le icone pop melodiche della musica italiana. Non è che fa intellighenzia. Non è che fa illuminismo, non è che fa aureola di cultura. No. Facetemelo ripetere ancora, Non Fa. Prendersela con sti tipetti musicanti – anche quando se lo meritano – non è una dichiarazione di superiorità intellettuale, come forse credono (ahimè) pure certe sopravvalutate e supposte blogstarz. Prendersela con sti tipetti musicanti, è semplicemente e disgraziatamente facile. Perché è quello che la gente si aspetta, in fondo. Voglio dire, se oggi spari merda sarcastica su Grignani, ci si aspetta che probabilmente dopodomani tu lo faccia per Tiziano Ferro. Tutto rientra nel prevedibile, tutto è dentro gli schemi. Gli schemi, capite? Cazzo, gli schemi, gli schemi, i recinti, le scatole, le ruote per i criceti, i recinti, perdiamine.

Vabbè sta digressione non capisco cosa c’entra, ma tanto pure il titolo è sballato, e allora va bene così. Adesso tutti pronti ai posti di combattimento, peli delle ascelle in erezione, uno, due, tre…

vespaio.

43 pensieri su “partiamo dal presupposto che non sei un cazzo

  1. Post Scriptum:

    oggi 30 novembre è l’ultimo giorno per votare quella mia cacatina su Scrittomisto. Niente, era solo per ricordarlo.

    “ma Rafaeli, io ti ho già votato!”

    Ehm, si, se mi hai già votato…(sto strizzando l’occhio) allora vuol dire che non mi puoi votare più (sto strizzando l’occhio)

    “mannaggia Rafaeli mi dispiace!”

    Eggià (strizzo l’occhio) del resto le regole sono chiare, un indirizzo mail, un voto…(convulsione palpebrale)

    “mannaggia Rafaeli, ufffffaaaaa”

    Ma infatti, che peccato che non mi possa votare ANCORA UNA VOLTA…

    ( la palpebra insanguinata si stacca dall’orbita e schizza via, cade a terra e trema e si divincola come una coda di lucertola appena amputata)

  2. non avendo sentito l’ultimo di Cremonini posso mica dire niente. Poi io ascolto pure Elisa (embè?). Poi io giustificavo anche quelle che facevano ‘non è la rai’….in fondo si deve campare e, anche se nessuno ormai mi chiede cosa farò da grande, io penso ancora che vorrei fare la pop-star o, meglio ancora, Licia Colò

    p.s. porca zozza mica avevo votato…mò vado

  3. ti restituisco la palpebra, me la sono ritrovata nel mio blog.
    io ho fatto DOPPIAMENTE il mio dovere (?) non so gli altri…
    posso dire una cosa? io penso che non si può dire che fa schifo l’opera omnia di qualche artista. cioè, se scavi, pure mino reitano, magari, ha fatto una canzone “decente”. forse.

  4. Io condivido appieno. Sono contro lo snobismo intellettuale. E poi mi sembra che l’ultimo pezzo (credo sia l’ultimo) di Cremonini mandato alla radio non sia male.
    Mi sa che qui non si crea nessun vespaio, caro Rafeli! finora tutti concordi. 😉
    Comunque Baci.

    Miruzza

  5. Grignani è stato la mia passione adolescenziale, e alcune sue canzoni hanno ancora il potere di farmi cantare a squarciagola.

    come va la curva sinusoidale del papà?

  6. a me cremonini continua a starmi sul cazzo. grignani no per dire. però non l’ho mai scritto sul blog perchè non me ne frega nulla.
    a rafaè, i blog non sono mica un foglio da sventolare in giro per dire ascolto questo e quindi sono figo. il blog è un diario dove annoti gli ascolti che ti hanno trasmesso qualche emozione di cui vuoi ricordartene in futuro. se a te cremonini da emozioni fai bene a scriverne, e se a me le emozioni le danno i radio dept vaffanculo a chi pensa che lo scrivo per vantarmi.
    ecco, volevi il vespaio e ti ho accontentato 😛

  7. quella della marmellata e della winston blu (l’ho fumata) ci piacque assai. non ho capito tutte quelle strizzate d’occhio. però ti rivoto con tutte le mail che posseggo (credo 412 by eye and cross)

  8. Kay:
    partendo dal presupposto che tu SEI una blogstar, non è a te che mi riferivo. Io ti considero – lo sai – la bibbia indie della blogopalla. Solo che mi sono scaricato i Sunshine Qualcosa che lo avevi detto tu, e non mi son piaciuti granchè.

    E comunque su su, vespaio.

  9. dunque..ammetto che io mi son ritrovata parecchie volte a gettare cacca su, come gli hai chiamati?, insomma cantanti pop-melodici italiani, solitamente giovani. L’ultimo cd di cremonini non l’ho ascoltato, ma ammetto che qualche canzone carina l’ha fatta. Tengo la mia idea e sono assolutamente contro Luca di risio..quello lì proprio mi sta sulle balle ( nonostante le mie amiche si ostinino a cantare a squarciagola le sue canzoni al karaoke ), e pure i suoi simili. Poi qualche settimana fa ho sentito la nuova canzone di Tiziano Ferro. Io che ho sempre detto ” mamma se è paranoico questo, smielato, puah ” mi son trovata spiazzata a riascoltare parecchie volte ED ERO CONTENTISSIMO, che già dal titolo è tutto un programma. Però mi piace. Forse è solo perchè sto diventando paranoica mielosa pure io?!

  10. Si ma il punto che continui a non capire è il seguente che ti specifico ancora meglio:
    – i sunshine qualcosa stavano sul mio blog perchè A ME sono piaciuti, come cremonini sta sul tuo perchè A TE è piaciuto. la musica è troppo una roba soggettiva per seguire come pecoroni i consigli trovati sui blog. una canzone può trasmettere diecimila sensazioni diverse ad altrettante persone. a parte i casi patologici come la sottoscritta che si scarica quintali di cose mai sentite alla ricerca di qualcosa che nemmeno lei sa, la maggioranza delle persone si affida ai canali tradizionali (radio e tv) per scoprire nuove canzoni da ascoltare. da questo punto di vista un blog che scrive di cose sconosciute può anche essere utile per valutare un tipo di musica diversa. ma non c’è nessuna pretesa di piacere o non piacere. li hai ascoltati? non ti sono piaciuti? amen. un paio di persone invece mi hanno ringraziato per quel disco, perciò io sono già contenta così. la mia “missione” è compiuta.

    comunque il fatto che mi consideri la bibbia indie della blogopalla la dice lunga sulla tua attendibilità musicale 😛 le bibbie indie sono altre, ad esempio inkiostro, polaroid, marina p che ne sanno a quintali più della sottoscritta! 🙂

  11. ah, un’altra cosa, tutti i vosti classici un tempo sono stati sconosciuti!! se tutti ragionassero sul famoso, ascolteremmo le stesse cose da decenni. fortunatamente all’estero non è così. ma nella prevenutissima italia negli ultimi vent’anni è tutto un : vasco, ligabue, zucchero, ramazzotti, pausini. Ve li meritate tutti! 🙂

  12. è una questione di mentalità. se in italia ci fosse il ricambio musicale che c’è in svezia, i vecchiacci della musica italiana sarebbero in pensione da un pezzo. e invece no, tutti lì a comprare la trentaquattresima raccolta di vasco perchè altrimenti in italiano non c’è niente di buono. naturalmente così facendo è un cane che si morde la coda, perchè non andando ai concerti dei gruppi emergenti e non comprando i loro dischi, questi anche se bravi si sciolgono dopo poco per andare a lavorare in fabbrica, che il mangiare non te lo regala nessuno. mica tutti sono figli di papà come manuel agnelli!

    rafaè, va bene come vespaio?
    😀

  13. ah, tanto per restare in tema al post: anche cremonini tra l’altro è il figlio di un grosso industriale bolognese che gli ha pagato la pubblicazione del primo disco che gli ha permesso di diventare famoso.
    così è facile.

  14. che bello, Kay, hai messo in campo il tema della Svezia Che Siamo Indietro di Trent’Anni, lo vedi che sei una bibbia indie della BlogoPalla? Però non ti incazzare, che stiamo a fare il gioco delle parti, qua. Dai!

    Ulteriori temi proposti:
    – il festival di Sanremo.
    – il concertone del Primo Maggio.
    – le major discografiche maledette a loro.
    – Pelù che senza Renzulli non è più lui.
    – ci sono gruppi italiani molto apprezzati all’estero che qui non li caca nessuno.
    – Gigi d’Alessio e la camorra.

    dai dai, su.

  15. prima di un commento ti lascio un link
    http://eulinx.wordpress.com/

    …per il vespaio ho comprato su itunes per 1euroe90 il singolo di laura pausini perfetto da cantare sotto la doccia o in macchina quando sono solo.
    Ma forse, vista l’età, non faccio testo.
    😉
    Cremonini poi, mi stimola l’istinto paterno, anche se non ho occhio spento e giallo…
    Mario

  16. manuel può starvi sulle palle ma ballate per piccole iene è il miglior disco italiano uscito negli ultimi dieci anni. al trecentoquarantottesimo ascolto ne sono ancora convinta.
    non c’è trippa per gatti, mi dispiace.

    aoh venite a fare un po’ di vespaio anche da me che oggi che non ho parlato di musica non c’è nessuno e mi annoiooo!!

  17. uh che bello, kay appena riesco passo da te che m’appassiona la cosa, ma i sunshine qualchecosa sono quelli che hanno rifatto un sacco di pezzi storici in chiave reggae? se son loro mi piacciono da impazzire.
    allora mi espongo.
    sul mio mp3 ci sono i suddetti sunecosìvia, c’è guccini, c’è tiziano ferro, ci sono gli afterhour, c’è pure bruno lauzi (perchè no?), vinicio capossela i portishead… sono pazza? e potrei continuare con i system of a down, kooks…….

  18. freesia non sei pazza, pure sul mio c’è di tutto. chi se ne fotte di quelli che mi prendono in giro quando tra un piano magic, un velvet underground, un calexico vedono scritto negrita.
    sti cazzi, ogni ipod è bello a mamma sua.
    però i sunshine non sono quelli reggae 🙂

  19. Cremonini sarà pure figlio di un industriale bolognese, ma pure il figlio rockettaro di Galliani avrebbe avuto la possibilità, e invece non ce l’ha fatta.

    Eppoi Cremonini è uno che a 11 anni poteva entrare in conservatorio ma ci ha rinunciato che era innamorato della compagna di banco e doveva rimanere a scuola a scriverle poesie.

    Cioè, dico.

  20. ammazza che vespaio davvero! beh, quando si tratta di musica l’argomento è piuttosto vasto..io dico solo che con tutta la musica che c’è in giro mi fanno un pò tristezza quelli che, nel parlare di musica appunto, citano i soliti vasco e ligabue..non che non siano dei professionisti, ma io personalmente, a parte qualche canzone, non li ascolto. un’altra cosa sconvolgente è che, se in sti giorni si ascolta la radio, si sentiranno migliaia di pubblicità delle platinum collection e simili di chiunque..mi rattrista aver sentito che tra questi ci sia anche il mio adorato francesco guccini.. a me sembra la classica trovata per sfruttare il natale e far più soldi possibile.. me lo potevo aspettare da chiunque, ma da francesco no 😦

  21. Ok. Adesso voglio un post che mi riabiliti Max Pezzali.

    PS: vado a NON rivotarti su Scrittomisto (strizzatina d’occhio), visto che avendoti già votato una volta NON posso rifarlo (strizzatina d’occhio).

  22. ma MAX PEZZALI è un mito!!
    cioè vorrei sapere se qualcuno ha fatto le medie senza avere mai ascoltato sei un mito o come mai..
    grandi classici adolescenziali!!!
    e lo dice una che nel lettore mp3 ha misfits, cure, clash etc etc, ma
    max non si scorda mai!

  23. A me lo dici?

    A me dici di nn trattare male il pop-trash italiano?

    Per me possono anche fare una canzone melodica, solo chitarra acustica, registrata con un audio leggermente sporco in una cantina abusiva a dicembre senza riscaldamenti, avere un testo di 50 parole in cui si ripete solo “cazzo, figa, uomo, donna, pacco, ecc” e io ne prenderò atto, ascolterò il tutto, archivierò il tutto e, per concludere, ricorderò anche il motivetto.

    Anche se condivido la tua analisi in pieno nn puoi negare che siamo ormai diventati dei cassonetti mangia-merda ed il bello, per il mio modesto parere, e che non riusciamo più neanche a riconoscere se la stiamo mangiando o no…
    O forse la qualità deve per forza farci un salto prima o poi; magari per bagnarsi solo i piedi… Intendo nella merda ovviamente.

    Distinti Saluti.
    Stò

  24. …sinceramente non l’ho sentito! ma visto che è parecchio che non passo a salutarti…e sono venuta proprio per mandarti un bacione… non ne avere a male se non scateno un vespaio 🙂
    ciaoooooo

  25. ho capito solo mooooolto dopo la strizzatina d’occhio con conseguente caduta di palpebra, ma ho già votato e ho tirato un sospiro di sollievo.Ecco susciterei volentieri il vespaio, ma nel mio giradischi con la puntina ho mario del monaco e caruso. L’età è veneranda!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...