Ad andare per mostre e per musei, non posso evitare di osservare – oltre alle opere – la gente che guarda le opere.

Il pubblico di una mostra o di un museo è un sottogruppo della popolazione generale che invece incontri per strada. Ovvero il sottogruppo che vuole andare a vedere una cosa del genere: per curiosità, perché gli piace, perché ci viene trascinato. E’ un filtrato selettivo della popolazione generale, e quindi interessante da osservare proprio per questo motivo. Tra l’altro l’illuminazione delle stanze e l’architettura delle stanze stesse aiutano a creare la sensazione che le opere d’arte non siano solo quelle in esposizione ma pure quelle umane che vi passeggiano a fianco. Di conseguenza mi distraggo e guardo loro, piuttosto che le opere.

IMG_20150307_231852171

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...