L’amica geniale

Il romanzo L’Amica Geniale di Elena Ferrante non è solo un libro di quelli scritti talmente bene che un po’ ti viene da arrabbiarti, un po’ ti viene da scendere per strada e raccontarlo ai passanti. E’ pure la scoperta di un’autrice che se sei interessato di letteratura italiana contemporanea, e italiana meridionale in particolare, devi per forza conoscere. Ed io – colpevolissimo – non conoscevo.

Qui un estratto.

Libro che mi è capitato fra le mani per caso. C. voleva farmi un regalo e si è presentata in una libreria italiana a Bruxelles senza avere idea di cosa prendere: si è fatta consigliare. Forse non sapeva che qualunque libraio disprezza il cliente che non sa cosa prendere ma comunque qualcosa deve prendere. Dopo aver posato il pacchetto sul mio tavolo mi ha detto non sapevo cosa prendere, mi hanno trattata come una cretina.

Dunque divorerò il resto della produzione di Elena Ferrante? No, perché Elena Ferrante in pratica non esiste. O meglio esisterebbe pure, però non tutti i libri sotto il suo nome pare siano stati davvero scritti da lei.

2 pensieri su “L’amica geniale

  1. i librai dovrebbero essere felici dei clienti che non sanno cosa prendere e si rivolgono a loro. quelli che sanno già cosa comprare usano amazon che costa meno.
    io della Ferrante ho letto “I giorni dell’abbandono” e mi era piaciuto, ma non mi ha fatto venire molta voglia di leggere altro di suo (indipendentemente da chi ci sia dietro quello pseudonimo)

  2. per caso la libreria dove è stata trattata come una cretina la tua amica inizia per P. ed è l’indiscusso centro culturale degli italiani “che ci stanno dentro” a BXL? perché allora dille di non preoccuparsi, che non è perché non sapeva cosa prendere, è che fanno così con tutti…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...