la vostra crisi

La vostra crisi non la paghiamo noi, dicono gli oppositori della crisi. Soprattutto quelli piu’ giovani. Dicono voi avete fatto il danno, voi ve la siete goduta, voi la pagate.

Io di economia non ne capisco niente e alzo le mani. Se e’ colpa delle banche io non lo so – alzo le mani.

Però cari ragazzi sappiate che pure voi avete vissuto a debito. Ci sono posti di lavoro dei vostri padri che non sarebbero esistiti, se non avessimo vissuto a debito. Ci sono scuole che non avreste mai visto, se non avessimo vissuto a debito – e voi ci siete entrati. Alcuni si sono pure laureati – e non sarebbe stato possibile, se non avessimo vissuto a debito. Come come? Avete pagato la retta universitaria? Certo, ma quella era solo una parte: sarebbe stata molto più alta se non avessimo vissuto tutti quanti a debito. Io e voi. La sfiga è che siamo arrivati tardi e tocca cominciare a pagare noi. Come quando al bar tutti scappano e lo scemo rimane seduto, tocca pagare a lui. Anche se hanno mangiato tutti e non solo lui. Ecco questo volevo dire, sapevàtelo, che ci abbiamo mangiato tutti.

3 pensieri su “la vostra crisi

  1. pagare nel presente per il passato ci può anche stare, ma a patto di porre le condizioni perché non si verifichi più. altrimenti si vien fatti fessi 2 volte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...