cosa mi preoccupa

Sai cosa mi preoccupa dei Renzi e Civati e tutti quelli che vogliono scardinare il Vecchio per imporre il Nuovo? Tante cose. Mentre scrivevo la prima riga credevo di dirne una sola, ma ce ne sono molte. Per esempio Civati. E' persona perbene e intelligente e dice cose perbene e intelligenti. Cioè è il pefetto politico per un paese che attualmente non esiste. Non è un politico per l'Italia. All'Italia non servono politici per bene ed educati e pettinati che parlano di meritocrazia eccetera eccetera. L'Italia è talmente un cumulo di macerie e corruzione che servono solo politici sgamati e scaltri e paraculo, però con obiettivi sinceri di bene comune. Non servono i politici pettinati ed educati. Vuoi curare il diabete con le carezze? Questi praticamente trascorrono le giornate tra pesonaggi di pari cultura e pari pettinatura, per cui non sanno che serve essere molto molto paraculi. Ignorano il paese. Immaginano un paese molto migliore di quello che è, e si candidano a governarlo. Si candidano per un paese che non esiste. Si candidano per il paese che vorrebbero avere attorno ma che ancora non è. Cioè loro vorrebbero candidarsi per la Svezia, ma rimanendo in Italia. Vorrebbero convincere la Svezia, e si dimenticano la Calabria.

E poi mi preoccupa che il gesto iconograficamente più riconoscibile sia l'immagine dei vari Renzi e Civati su di un palco, le luci puntate su di loro, seduti ad una scrivania, con un computer davanti, ingobbiti che controllano una pagina di facebook. 

 

10 pensieri su “cosa mi preoccupa

  1. Civati nell'ultimo anno ha girato l'Italia più volte incontrando gente di ogni tipo. In genere di queste cose i giornali non parlano, per questo non si vedono foto di Civati che fa queste cose. Non siamo un po' tutti abbastanza grandi da credere che la realtà è quella che si vede sui giornali?

  2. Il commento #2 è giustissimo a la pagina della foto non è di facebook. Però dice anche cose esatte, si sente (e legge) che prima di aprire bocca (e computer) pensi. A questo punto mi piacerebbe sapere cosa pensi di quelli che, cito Renzi, "stanno chiusi in largo del Nazzareno e non raccolgono voti neppure nel proprio condominio". Perché secondo sono seduti e ingobbiti e non hanno neppure davanti un computer, al massimo l'Unità

  3. “Siate il cambiamento che vorreste vedere” disse qualcuno.

    Se volessi che il mio Paese assomigliasse, per civiltà e serietà, alla Svezia, comincerei a comportarmi come se fosse la Svezia.

  4. Hai mai pensato che sia l'Italia a non meritare affatto un Renzi qualsiasi? Stai veramente dicendo che Renzi e Civati sono il meglio che attualmente potremmo avere in Italia? Parli di paraculismo e non ti rendi conto che con loro hai davanti il paraculismo di professione, l'accademia del paraculismo. Ma sai chi c'era alla leopolda? Gori c'era, Gori. Non so se mi spiego.

    Exmatrilineare

  5. Dal mio punto di vista ne Renzi nè Civati nè la sinistra in genere in questo momento sono in grado di tirare fuori dal cappello un leader che possa aiutare l'Italia ad uscire da questa tragedia. La verità è che tutto quello che dici, tutti i riferimenti al tipo di persona che NON serve in questo momento all'Italia, sono giusti, ma rappresentano, tutti, il concetto in sè di politico. Quantomeno di quello europeo o italiano.

    In questo momento in Italia perchè possano cambiare le cose possono succedere solo due cose (sempre a mio avviso). O la guerra civile, e speriamo di no. O un governo tecnico. Ma tecnico veramente, non come quello Dini o Maccanico. Un governo imposto dalla comunità europea, un commissariamento insomma. Una cosa del tipo: "E' chiaro, voi in Italia non siete in grado di fare i politici senza per questo fare danni, detto ciò, tutti a casa e vi mandiamo noi uno bravo che per un paio d'anni cerca di contenere i danni e di re-inserire la prima, visto che ora siete in retromarcia". Certo è che sia l'una che l'altra ipotesi sono improponibili, poco democratiche e certamente inattuabili, sopratutto la seconda, perchè dovrebbe essere imposta da una entità superiore agli stati, per esempio l'Europa. Che in realtà non esiste.

    PENSIERILAIT

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...