Mi succede di vedere film che mi suggeriscono considerazioni che poi con il film hanno poco a che fare.Questo e’ un film americano e dovrebbe quindi per definizione finire bene; finisce invece benino, ed e’ meglio cosi’. Ma piuttosto, le mie considerazioni poco rilevanti hanno a che fare con il senso di appartenenza, sul fatto che tutti vorremmo esercitarlo – e attenzione non nel senso di essere proprietari di qualcosa o di qualcuno, quanto invece l’opposto, sentirsi di appartenere, ovviamente a qualcuno e non a qualcosa. La seconda considerazione poco rilevante e’ che se si crea un legame di sintonia con le persone e’ una fortuna incredibile, quando si crea nonostante il colore della maglietta o il taglio dei capelli o la differenza di eta’, o, o, o. (e fin qui, scontato).
La considerazione ha a che fare con la consapevolezza che una volta percepita la possibilita’ di questo legame, bisogna premere sull’acceleratore fino in fondo e investire tantissimo di quello che hai in tasca. Oppure non e’ una considerazione : e’ quello che mi piacerebbe fare.
Visto anche io, molto bello.
Poi siccome dici tutto tu, non posso aggiungere altro 🙂
L.
io quando percepisco una sintonia tendo a fuggire alla velocità della luce per la gran paura, ma si sa, io non è che brilli per intelligenza, specie nei rapporti umani.
il film l'ho visto anch'io e non saprei dire se è bello (ma sono stata contenta di vederlo), ma l'ho trovato interessante, proprio perché scatena un sacco di considerazioni, che un po' c'entrano e un po' no.
bravo!!
… per la cronaca la selezionatrice di martedì mi ha mangiato e sputato fuori.. avrei bisogno anch'io di un corso accellarato di faccia di bronzo
Vabbè, ma t'è piaciuto? A me un sacchissimo.
Marco