cose, sette3duemilaundici

Tengo una presentazione in power point, e mi vengono idee per la festa che si terra’ la stessa sera, idee che appunto sul taccuino facendo finta che siano i commenti dei convitati alla mia presentazione. Negli ultimi anni ho sviluppato una efficacissima faccia di culo nel parlare in pubblico: faccio pause, mi vengono battute, non mi si inceppa la lingua. Poi ripenso alla tremarella di gambe del giorno della tesi di laurea.

 

Camilleri e’ sposato con una da 54 anni e le legge i suoi romanzi in anteprima per sapere se scorrono bene.

 

Io poi alla festa dovevo fare anche il dj, e ok fino ad un certo punto, solo che il vino rosso salentino e la birra chiara olandese non vanno mischiati, soprattutto nell’ordine appena descritto. Avevo la testa ad un certo punto che mi chiedeva perche’ lo hai fatto? Se cado da questo sgabello muoio. Perche’ l’ho fatto?

 

Comunque il colpo di grazia e’ stato sapere che Natalie Portman era pure una scienziata con un curriculum scolastico eccellente. Studiava neuroscienze, una cosa che io certe volte mi mangio le mani per non averla studiata. Adesso per un momento immagino di essere in aula e davanti ho l’aspirante neuroscenziata Natalie Portman che mi mostra la sua nuca. Attenzione quindi, non e’ la nuca di una sconosciuta su cui si riversano aspettative con piglio leopardiano – visto che e’ sconosciuta, appunto – No, lei e’ neuroscienziata con intelligenza acutissima – cio' e' certificato. Il mondo sapete e’ ingiusto perche’ ci sono malattie assurde e perche’ per colpa del caso puoi trovarti seduto dietro alla nuca di Natalie Portman senza che lei se ne fotta di te.

 

Ho fatto le orecchiette all’ultimo libro letto per ricordarmi le frasi piu’ efficaci. 

4 pensieri su “cose, sette3duemilaundici

  1. trovo che la perversione per la nuca di natalie portman sia una delle perversioni piu invidiabili – nonchè di gran classe – che mi abbiano mai raccontato.

    8+!

  2. il miglior modo per fare neuroscienze è  non studiarle. io le ho fatte, no navendole studiate, e presto le farò di nuovo.

    i migliori neuroscienziati sono fisici o chimici.

    magari sei ancora in tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...