Ma in pratica cos'è la Riforma Gelmini? Vengo a sapere quanti studenti vengono presi a mazzate,quanti salgono sul colosseo, quanti si slogano le caviglie correndo dietro al poliziotto, e allora mi viene la curiosità di sapere cos'è sta benedetta riforma.
Esiste un sito, un qualcosa?
No perché io mi ritengo una persona mediamente informata che su internet riesce a coprire gli eventuali buchi della sua ignoranza. Stamattina ho letto la biografia dell'essere umano più longevo del mondo, ho letto dei mammiferi giganti di milioni di anni fa, epperò della Riforma Gelmini trovo solo foto di fumogeni e manganelli. Certamente la Riforma Gelmini non può essere quello che leggo in siti apocrifi, ché se fosse quella allora non capisco perché protestare.
(video off topic ma forse neanche tanto)
il testo del disegno di legge in discussione dovrebbe essere più o meno questo, salvo emendamenti e modifiche che stanno facendo in questi giorni:
http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=45584
lungo, ma in fondo leggendolo si capisce abbastanza bene, almeno non è eccessivamente scritto in giuridichese. da leggere per capire la protesta secondo me sono l'articolo 2 sui consigli di amministrazione, l'articolo 4 sul fondo di merito, l'articolo 10 sugli assegni di ricerca. e ovviamente iscrivere il tutto nel contesto di cui intorno (
http://www.repubblica.it/scuola/2010/11/02/news/borse_studio_addio-8653934/ per esempio, ma anche tagli della legge 133 che comunque rimane in vigore, blocco del turnover che comunque rimane in vigore, ecc. purtroppo non trovo su internet qualcosa che sia completo e riassuma chiaramente queste cose, sorry)
invece questa è l'analisi – sicuramente di parte, ma non per questo per forza inesatta – di una parte degli studenti presi a mazzate, saliti sul colosseo, con le caviglie slogate, ecc, insomma degli studenti "in rivolta":
http://www.ateneinrivolta.org/approfondimenti/universit%C3%A0/ddl-gelmini-ovvero-come-regalare-l%E2%80%99universit%C3%A0-pubblica-ai-privati-analisi
spero di essere stata d'aiuto 🙂
L
mi rendo conto ora di aver scritto in un italiano terribile, chiedo perdono!
L
E quindi? Quale sarebbe, in effetti la tua idea in merito alla non necessità di protestare? La aspettiamo, magari. Sarebbe carino ogni tanto dire perchè si è contro quelli che sono contro. E non dire solo sono contro quelli che sono contro.
Una che se ai suoi tempi fosse sparito il piccolo ateneo non si sarebbe potuta laureare perchè impossibilitata ad esser mantenuta da mamy e papy nell'università del nord alla moda e quindi ora non sarebbe ricercatrice.
Lala85:
grazie dei link. Letto un po' e a parte la storia delle borse di studio, non vedo dove siano i problemi negli altri articoli che hai elencato. La storia degli assegni di ricerca mi pare anche abbastanza giusta.
Matrilineare:
chi ha detto che sono contro quelli che sono contro? Si protesta ogni anno dal da 40 anni, ottenendo di solito nulla o pochissimo. E molto spesso non arriva neanche il messaggio della protesta. Pare vogliano chiudere o accorpare atenei. Mi pare sacrosanto, no? Se non ci fosse stato l'ateneo vicino a casa, e se tu avessi avuto ottimi voti, avresti beneficiato delle borse di studio.