democracy

In giro non piace il voto popolare di Sanremo, si chiedono come mai il voto popolare vota cosi’, se non c’é qualche trucco sotto, e se é mai democrazia questa. Si finisce per fare sociologia, e certe volte si va pure troppo in la’ con le analisi. Tornando a terra, uno che vota Sanremo é un essere umano che fisicamente resta di fronte alla televisione e decide autonomamente di prendere un telefono per inviare un sms di voto. Questo gesto stravolge tutti i concetti di democrazia. Cioe’, non é democrazia. Perche’ il risultato sara’ semplicemente la somma di tutti quelli che trovano normale e accettabile (magari pure divertente) prendere un telefono e votare quello che passa davanti al televisore. Se ci penso, non lo farei mai, ma non giudico chi lo fa. É anni luce lontano da me, e non conosco nessuno che lo abbia mai fatto (o forse non me lo hanno raccontato). Capiamoci, non é democrazia: é democrazia del telefonino. La sottopopolazione che vota non puo’ rappresentare tutti. Tu pensa per esempio ad un pacco di cereali, e alla scritta “per qualsiasi suggerimento sui nostri prodotti, scrivi qui…”. Tu adesso immagina uno che davvero lo fa – che manda davvero una lettera di richieste, voglio dire. Io, mai fatto, ma qualcuno lo fa, giusto? E adesso immagina quello che di lavoro riceve le lettere dei consumatori sui suggerimenti per migliorare la forma del cereale o i colori della scatola. Pure quell’uomo avra’ una visione di popolo che é distorta rispetto alla realta’. Lui seduto alla sua scrivania credera’ che il mondo é fatto di folli senza speranza. Ma non é cosi’. Allora di fianco ad uno Scanu ci devi mettere un telefonino, perche’ l’uno é figlio dell’altro.

Stasera sono in Italia, Roma e Perugia e poi Roma, e fra andata e ritorno si cerchera’ di accumulare nuovi dettagli per definire meglio la teoria dell’applauso.

5 pensieri su “democracy

  1.  Evidentemente quelli che votano per Scanu ( e per il principe) fanno parte di quella tipologia di persone che invece non trovano nulla di strano prendere un telefonino e spendere dei soldi per uno che neanche si conosce. Non è per i soldi, è proprio l’idea che è fuori dal mio concetto, e Scanu (e il principe) è completamente fuori dai miei gusti musicali.

    Quindi… dimmi che musica ascolti, e ti dirò se usi o no il televoto!

    Magdalia

  2. Tornando a terra, uno che vota alle elezioni é un essere umano che fisicamente resta di fronte alla televisione e decide autonomamente di andare in un seggio per mettere una croce. Questo gesto stravolge tutti i concetti di democrazia. Cioe’, non é democrazia. Perche’ il risultato sara’ semplicemente la somma di tutti quelli che trovano normale e accettabile (magari pure divertente) mettere una croce e votare quello che passa davanti al televisore. Se ci penso, non lo farei mai, ma non giudico chi lo fa. É anni luce lontano da me, ma conosco molti che lo fanno (o forse me lo raccontano soltanto). Capiamoci, non é democrazia: é democrazia delegata. La sottopopolazione che vota non puo’ rappresentare tutti. 

Rispondi a utente anonimo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...